Interlinea: Studi
Saggi, atti e testi per lo studio e per l’università (formato 17×24)
La traduzione del testo poetico
Tra XX e XXI secolo
a cura di Franco Buffoni
editore: Interlinea
pagine: 440
La Corona e il Feudo
Diritto, economia e istituzioni nel Regno angioino da una pergamena salentina del 1292
di Antonio Manco
editore: Interlinea
pagine: 128
La sabbia sfugge ai numeri
Riflessioni sulla parola e sulla conoscenza
di Andrea Ferri
editore: Interlinea
pagine: 112
Le molte vite di Umberto Eco
Atti del convegno nazionale San Salvatore Monferrato 12-13 ottobre 2023
a cura di Giovanna Ioli
editore: Interlinea
pagine: 120
La costanza del risultato, l’ardimento dell’interpretazione.
Padre Giovanni Pozzi nel centenario della nascita, atti del convegno internazionale di studi (Lugano, 26-27 maggio 2023)
a cura di Pietro Montorfani, Uberto Motta, Stefano Prandi, Aurelio Sargenti
editore: Interlinea
pagine: 240
«Da te lontano»
Incursioni critiche nell'immaginario transnazionale di Giuliana Morandini
di Natalie Dupré
editore: Interlinea
pagine: 248
Da Novara all’Italia
Carlo Negroni (1819-1896) nel bicentenario della nascita
a cura di Davide Bruno De Franco, Elisabetta Fiocchi Malaspina, Claudio Rosso
editore: Interlinea
«De arme e de amore e cose diletose»
Saggi sulla letteratura cavalleresca
di Cristina Montagnani
editore: Interlinea
pagine: 168
Novara medievale
Cinquant'anni di studi sulla storia tra Ticino e Sesia
di Giancarlo Andenna
editore: Interlinea
pagine: XIV+458
I bisogni formativi speciali nell’AFAM
Un’occasione di innovazione didattica per l’Alta formazione musicale
a cura di Piera Bagnus
editore: Interlinea
pagine: 212
Il papato di Vittore III
Politica ed ecclesiologia
di Enrico Veneziani
editore: Interlinea
pagine: 112
Curiosando tra i libri degli Este
Le biblioteche di corte a Ferrara da Nicolò II (1361-1388) a Ercole I (1471-1505)