Il trionfo di S. Gaudenzio

sconto
5%
Il trionfo di S. Gaudenzio
100,00 95,00
 
risparmi: € 5,00
Spedito in 2-3 giorni

Informazioni importanti

Edizione d’arte tipografica: facsimile dell’originale del 1711 con incisioni originali di grande formato ripiegate all’interno con un particolare procedimento artigianale. Volume su preziosa carta vergata con copertina in carta telata e incisioni in oro. Tiratura numerata di 150 esemplari.
Uno dei capitoli più importanti che segnano la storia novarese riguarda il patrono san Gaudenzio e, in particolare, il solenne trasporto delle sue reliquie nello scurolo della nuova Basilica. Questo avvenne il 14 giugno 1711, data in cui l’intera città, nessuno escluso, con grande partecipazione e contributo del Consiglio Comunale oltre che della comunità cristiana, divenne teatro e protagonista di una solenne e fastosa festa definita Il Trionfo di San Gaudenzio. Con questo stesso titolo, qualche mese dopo l’evento, Girolamo Antonio Prina pubblicò un’opera di eccezionale valore documentario sulla città e su questo avvenimento tanto capitale, con la riproduzione di grandi tavole che illustrano la processione, l’interno della Basilica di San Gaudenzio, lo Scurolo e altre opere che tuttora costituiscono uno dei più significativi patrimoni storici, artistici e religiosi di Novara. L’opera divenne subito celebre, specie per la qualità delle incisioni in essa contenute. Dopo alcuni secoli l’opera è divenuta anche una notevole rarità. Oggi l’opera viene riconsegnata ad un ristretto novero di persone che hanno care le radici novaresi. Viene ristampata in anastatica la prima edizione del 1711 con procedimenti artigianali di arte tipografica, in una tiratura limitatissima di 150 copie, contenente le celebri e altrettanto rare incisioni.
 

Informazioni aggiuntive

Titolo in esaurimento: offerta per bibliofili

Notizie che parlano di: Il trionfo di S. Gaudenzio

I titoli dedicati a San Gaudenzio arrivano nell'Outlet di Interlinea a -50%