Una ricca antologia di testi del medioevo catalano: ottanta poesie, in prevalenza di tema amoroso, nelle quali si sottolinea l'uso sapiente della lingua e dei suoi artifici, ottimamente resi dalla traduzione in italiano. Giuseppe Sansone, già ordinario di filologia romanza alla Terza Università di Roma, è considerato il fondatore degli studi di catalanistica in Italia. Ha pubblicato molti saggi critici, ma anche raccolte di poesia e si è dedicato in particolare alla traduzione in versi (con predilezione per le lingue di Spagna).
Biografia dell'autore
Giuseppe E. Sansone
Giuseppe E. Sansone, marchigiano di origine, ha vissuto tra Roma, dove per anni ha insegnato Filologia romanza all’università, e Capri. Considerato il fondatore degli studi catalani in Italia dal dopoguerra, ha pubblicato numerosissimi saggi in questo settore. Si è dedicato alla poesia pubblicando, tra gli altri, con Principato e Scheiwiller. Con Interlinea ha pubblicato la raccolta di poesia I segni infranti e ha curato l’antologia Poesia catalana del Medioevo.