Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I favolosi anni trenta

sconto
50%
I favolosi anni trenta
titolo I favolosi anni trenta
sottotitolo Una cronaca della memoria
autore
Collana Gli aironi
marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
libro Libro
Pagine 160
Pubblicazione 2007
ISBN 9788882126117
 
14,00 7,00
 

Informazioni importanti

Titolo in esaurimento: offerta per bibliofili
«Qui descrivo la pace degli anni trenta in Italia fino allo scoppio della seconda guerra mondiale. Credo che questo sia stato, per ora, l’ultimo periodo di pace per l’uomo europeo perché poi vi fu una terribile guerra, alla quale seguì non una vera pace ma una pax economica che altro non è che un conflitto per lo sviluppo.
Essendo nato nel 1924, sei anni dopo la fine della prima guerra mondiale, due anni dopo la marcia su Roma e la conseguente presa del potere da parte di Mussolini, ed essendo ancora vivo nel 2007, posso dire di aver vissuto in prima persona le grandi trasformazioni del XX secolo».
Il libro delle memorie di Roberto Cattaneo, che scrive rivolgendosi ai suoi nipoti e a tutti quelli che non hanno vissuto gli anni prima, durante e dopo la guerra, nella speranza che i suoi valori possano essere compresi e forse rivivere nelle nuove generazioni.
 

Biografia dell'autore

Roberto Cattaneo

Roberto Cattaneo è nato a Milano l’8 giugno 1924. Dopo le scuole elementari a Oleggio, frequenta ginnasio e liceo classico al collegio Rosmini di Domodossola. Nel 1944 è chiamato alle armi ed è volontario nella Xª flottiglia MAS, mezzi d’assalto gamma, fino al 25 aprile 1945. Si laurea in Medicina e chirurgia il 21 febbraio 1949, svolgendo poi l’incarico di ufficiale medico dal 14 gennaio 1951 al 14 giugno 1952. Diplomatosi in Ortopedia nel 1953, diviene assistente e aiuto di chirurgia ortopedica nell’istituto G. Pini di Milano. Libero docente in clinica ortopedica e professore all’Università di Milano, primario di ortopedia e traumatologia presso l’ospedale di Lecco dal 1963 al 1994, è stato autore di oltre cento pubblicazioni a stampa e di una monografia. Dal 1995, in pensione, ha esercitato la libera professione. Nel 2006 è stato nominato membre d’honneur della Societé Française de Chirurgie Orthopedique, e nel 2007 ha pubblicato con Interlinea I favolosi anni trenta. Si è spento a 86 anni nel 2011. 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.