Dante Graziosi
Libri dell'autore
Una Topolino amaranto
Ricordi di un medico degli animali
di Dante Graziosi
editore: Interlinea
«Sulla Topolino amaranto… su, siedimi accanto, che adesso si va» cantava Paolo Conte andando con la memoria all’Italietta che
Una Topolino amaranto
Ricordi di un medico degli animali
di Dante Graziosi
editore: Interlinea
pagine: 208
«Sulla Topolino amaranto… su, siedimi accanto, che adesso si va» cantava Paolo Conte andando con la memoria all’Italietta che sognava di viaggiare sulla mitica Fiat 500 soprannominata Topolino. La vettura è l’icona di un mondo narrato per la prima volta da Dante Graziosi, medico degli animali che accompagna i lettori sulla sua auto d’un tempo, negli anni a cavallo dell’ultima guerra, tra cascinali, osterie, personaggi e storie della nostra provincia italiana, quando la saggezza contadina insegnava che «si può sbagliare a curare un cristiano ma gli animali no, gli animali devono guarire, non ci sono santi!» Il romanzo, premiato al Bancarella, parla molto di natura, Resistenza e sentimenti, sempre visti dal volante di una Topolino: «meglio che tu apri la capotte / e con i tuoi occhioni guardi in su / beviti ’sto cielo azzurro e alto / che sembra di smalto / e corre con noi».
Le storie della risaia
La terra degli aironi. Una Topolino amaranto. Storie di brava gente. Nando dell'Andromeda
di Dante Graziosi
editore: Interlinea
pagine: 544
In occasione del ventesimo anniversario della morte di Dante Graziosi, il più celebre cantore della civiltà contadina tra Sesia e Ticino
La fiera di Novara e altre storie della memoria
Un'antologia
di Dante Graziosi
editore: Interlinea
pagine: 160
Per la prima volta un’antologia di alcuni dei migliori racconti di Dante Graziosi, il cantore della Terra degli aironi
La terra degli aironi
di Dante Graziosi
editore: Interlinea
pagine: 144
Una nuova edizione di un celebre libro dell’autore di Una Topolino amaranto e Nando dell’Andromeda. In queste pagine la “terra degli aironi” dal Po al Ticino rivive i suoi “anni ruggenti” fino alla Resistenza nelle più diverse storie personali e collettive in cui la natura diventa protagonista. «I personaggi sono a un tempo reali e si colorano di fiaba; il linguaggio è così semplice che si snoda come quando rivedi un volto o un oggetto di tempi lontani che hai sempre avuto l’ansia di ritrovare».
Una Topolino amaranto
Ricordi di un medico degli animali
di Dante Graziosi
editore: Interlinea
pagine: 208
Nuova edizioneCon una nota di Roberto Cicala. Torna il libro più fortunato del novarese Dante Graziosi, da cui è stato tratto uno sceneggiato Rai. Sono i ricordi di un medico degli animali, che ci accompagna tra natura, tradizioi, cascinali, osterie, personaggi e storie della nostra provincia italiana negli anni a cavallo dell’ultima guerra, quando nella «terra degli aironi» la saggezza contadina insegnava: «Si può sbagliare a curare un cristiano ma gli animali no, gli animali devono guarire, non ci sono santi!» Al lettore, anche giovane, arriva l’eco della celebre canzone di Paolo Conte: «Sulla Topolino amaranto si va che è un incanto…».
Nando dell'Andromeda
di Dante Graziosi
editore: Interlinea
pagine: 204
Nando è un “camminante”, di quella generazione scomparsa di uomini liberi e strani, giramondo nelle campagne.