Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mauro Maulini

Mauro Maulini
autore
Interlinea
Mauro Maulini, pittore, grafico, incisore e scenografo, è nato a Pettenasco, in riva al lago d’Orta di Gianni Rodari, nel 1927. Ha studiato a Milano all’accademia Cimabue e a Brera. Ha esposto in Italia e all’estero con circa cento mostre personali e sue incisioni sono nei maggiori cataloghi nazionali di grafica di Bolaffi e Mondadori. Si è avvicinato alla letteratura per ragazzi attraverso il teatro, prima lavorando come progettista di scene e costumi e come scultore di marionette per la compagnia di Gianni e Cosetta Colla (anche su testi di Buzzati), poi collaborando con la collana “Le rane” di Interlinea (sue le tavole di Il ragioniere-pesce del Cusio di Gianni Rodari e Un giocattolo per Natale dello stesso autore). Molte sue opere illustrano copertine, e incisioni a puntasecca impreziosiscono opere poetiche di tema natalizio di Paul Claudel (Via crucis), Clemente Rebora (Passione), Eugenio Montale e altri. Ha curato il video Il lago di Rodari con Lino Cerutti e Roberto Cicala. Alla vigilia della scomparsa avvenuta nell’estate del 2012, Interlinea ha pubblicato il suo testamento artistico, il volume Sculture dipinte,dedicato all’ambone dell’isola di San Giulio con testi della badessa madre Anna Maria Cànopi, di Carlo Carena e della scrittrice Laura Pariani.

Titoli dell'autore

Lake time

a cura di Mauro Maulini

editore: Interlinea

«Il lago d’Orta, dove sorge l’isola di San Giulio, è un lago che fa di testa sua

Lake time

a cura di Anna Maria Cànopi, Mauro Maulini

editore: Interlinea

pagine: 160

«Il lago d’Orta, dove sorge l’isola di San Giulio, è un lago che fa di testa sua. Un originale che, invece di mandare le acque a sud, le manda a nord, come se le volesse regalare al monte Rosa» ha scritto Gianni Rodari. È un lago dallo spirito ribelle, diverso da tutti gli altri. Lo si scopre quasi di sorpresa, chiuso e protetto tra montagne boscose. Questo «angolo di paradiso» ha ispirato nel tempo poeti e scrittori, la creatività di artisti e le immagini di grandi fotografi contemporanei. Lake time lo racconta con le parole di un gruppo di autori che sul lago sono nati e vissuti o lo hanno scoperto per caso o lo pensano con nostalgia da lontano. È un quaderno di storie, pensieri, emozioni, ricordi personali che vi farà amare la magia di questo lago e vi farà venire il desiderio di conoscerlo.«Lake Orta, where the island of San Giulio rises, is a lake that does as it pleases. An original that, instead of sending the waters to the south, sends them to the north, as if it wanted to give them as a gift to Monte Rosa» wrote Gianni Rodari. It is a lake with a rebellious spirit, different from all other lakes. You discover it almost by surprise, closed and protected between wooded mountains. For years, this «corner of paradise» has inspired poets and writers, the work of artists and great contemporary photographers. Lake time is narrated by a group of authors who were born by the lake, or live there, or discovered it by chance or think about it with nostalgia from afar. It is a notebook of stories, thoughts, emotions, and personal memories that will make you love the magic of this lake and tempt you to get to know it

Sculture dipinte

L'ambone dell'isola di San Giulio a Orta

di Mauro Maulini

editore: Interlinea

pagine: 88

Un pregiato catalogo d’arte che raccoglie trenta tempere di Mauro Maulini ispirate alle affascinanti e misteriose figure del pulpito medievale della chiesa dell’isola di San Giulio, accompagnate dai testi di Anna Maria Cànopi (Parola e Ambone), Laura Pariani (La dimensione del mistero) e Carlo Carena (Sense and Sensibility. Fra i mostri). Edizione d’arte stampata su due carte pregiate della cartiera Fedrigoni: i testi su carta avoriata filigranata e vergata; le immagini su carta patinata. La tiratura è di 250 copie numerate. La confezione è cucita artigianalmente. La copertina è in tela con impressioni in oro a caldo con applicazione manuale di un’incisione sul piatto.

Poesie sul sagrato

di David Maria Turoldo

editore: Interlinea

pagine: 48

"Non avanza di me che una macchia pallida / un involucro d'alga alla deriva, mentre / la facciata è una sindone immensa di occhi"

Un giocattolo per Natale

di Gianni Rodari

editore: Interlinea

pagine: 32

Entrai nel bugigattolo, nel quale c’era posto solo per due sgabelli di legno e per uno scaffaletto su cui erano disposte quattro o cinque minuscole scatole. «Scusi» dissi «ma non vedo giocattoli». «Li vedrà». E l’omino aprì una delle scatolette e ne trasse un apparecchio che a prima vista mi sembrò un normale telecomando. Invece...

Il ragioniere-pesce del Cusio

di Gianni Rodari

editore: Interlinea

pagine: 40

Un capolavoro di Gianni Rodari dove la fantasia incontra la natura
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.