Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Un giocattolo per Natale

titolo Un giocattolo per Natale
autore
illustratore
Argomento Letteratura per l'infanzia Narrativa italiana per bambini e ragazzi
marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
libro Libro
Pagine 32
Pubblicazione 2001
ISBN 9788882122874
 
5,00 2,50

Età consigliata

Per bambini dai 9 anni.

Titolo in esaurimento: offerta per bibliofili
Entrai nel bugigattolo, nel quale c’era posto solo per due sgabelli di legno e per uno scaffaletto su cui erano disposte quattro o cinque minuscole scatole. «Scusi» dissi «ma non vedo giocattoli». «Li vedrà». E l’omino aprì una delle scatolette e ne trasse un apparecchio che a prima vista mi sembrò un normale telecomando. Invece...
 

Biografia dell'autore

Gianni Rodari

Gianni Rodari
Gianni Rodari nasce il 23 ottobre 1920 a Omegna, dove risiede fino all’età di nove anni. Alla morte del padre, avvenuta nel 1930, si trasferisce a Gavirate, paese natale della madre. L’anno successivo fa domanda di ammissione al seminario di Seveso, che abbandona in seguito per dedicarsi agli studi magistrali a Varese. A questi anni risale la sua militanza nell’ambiente cattolico: dal 1935 è presidente dell’Azione Cattolica di Gavirate. La lettura di opere di autori del calibro di Nietzsche, Schopenhauer, Lenin e Stalin lo induce a riflettere sul marxismo come concezione del mondo. Inizia a insegnare in alcuni paesi del varesotto e nel 1941 vince il concorso per maestro a Uboldo. Qui, pur di continuare a vivere, si iscrive al Partito Nazionale Fascista. Nel 1944 decide di iscriversi al Partito Comunista e partecipare alle lotte della resistenza. Dopo la guerra viene chiamato a “L’Unità” come cronista e, nello stesso periodo, inizia a scrivere racconti per bambini pubblicando Il libro delle filastrocche e il Romanzo di Cipollino. La grande fortuna arriva negli anni sessanta quando inizia a pubblicare, a livello nazionale, per Einaudi: nel 1959 esce Filastrocche in cielo e in terra. Raggiunge la tranquillità economica, che gli permette di dedicarsi a tempo pieno alla scrittura per bambini, grazie a collaborazioni frequenti e importanti come quelle con La via migliore e I quindici.
Interlinea ha pubblicato alcuni suoi testi (per ragazzi e non solo), tra cui Il mago di Natale e Un giocattolo per Natale.
Il sito che ne ricorda vita e opere è www.giannirodari.it.

Gioca e impara con questo libro

PROPOSTA A
(per le classi della scuola elementare)

La bottega fantastica
Scatole, scatolette, giocattoli e meraviglie: laboratorio con Antonio Ferrara

Gianni Rodari racconta di una magica botteguccia di giocattoli che vende vere e proprie meraviglie. Il laboratorio propone la realizzazione di confezioni di giocattoli immaginari partendo dalle scatole. Attività di manipolazione, progettazione e… fantasia a ruota libera.

Per informazioni su incontri e laboratori
Tel. 0321 1992282 oppure scrivi a lerane@interlinea.com

Notizie che parlano di: Un giocattolo per Natale

Buon compleanno Gianni Rodari! E... grazie! Lo vogliamo ricordare, con affetto e riconoscenza, con una piccola “chicca”...

C'era una volta un signore che era uscito per comprare giocattoli da regalare il giorno di Natale ai suoi figli e nipoti... Ma non facciamola tanto lunga e complicata: quel signore ero io, che poi non sono un signore. Eccomi dunque a vagare di negozio in negozio, a sospirare di vetrina in vetrina, sempre più incerto, sempre più confuso. Ero partito con l'orgoglioso proposito di comprare ai ragazzi i giocattoli che io stesso avevo desiderato da bambino, senza mai riuscire a farmeli regalare. Ma quei giocattoli, ora, non esistevano più. 0 erano relegati negli angolini e nei sottoscala a coprirsi di polvere. In primo piano e in prima linea apparivano giocattoli nuovi, per me assolutamente misteriosi.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.