Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Roberto Cicala

Roberto Cicala
autore
EDUCatt Università Cattolica

Roberto Cicala, nato a Novara nel 1963, ha fondato – con Carlo Robiglio – Interlinea, di cui è il direttore editoriale. Insegna in università, è presidente del Centro Novarese di Studi Letterari e scrive su riviste e quotidiani tra cui “la Repubblica” e “Avvenire”. Il suo impegno per «i libri degli altri», come avrebbe detto Calvino, passa anche da un’attività di ricerca su poesia, editoria e bibliografia. Per l’attività di editore ha ottenuto il Premio della Cultura della Presidenza del Consiglio nel 2006. Dirige i festival internazionali Scrittori&giovani e Poesia civile.
Per altri dati e una bibliografia essenziale: https://it.wikipedia.org/wiki/Roberto_Cicala

Titoli dell'autore

Carlo Dionisotti. La vita, gli studi, il pensiero di un letterato del Novecento

Atti del Convegno Romagnano Sesia, 20 settembre 2008

a cura di Carlo Carena, Roberto Cicala

editore: Interlinea

pagine: 120

«Un incontro su Carlo Dionisotti nella sua Romagnano ha un significato e un carattere del tutto particolare» si legge negli atti del convegno di studi promosso nel centenario della nascita dell’autore di Geografia e storia della letteratura italiana. Sono aggiornati e messi in luce i maggiori aspetti della produzione scientifica e della personalità di un maestro indimenticato, filologo e storiografo tra letteratura, politica ed editoria, fra Londra, Torino e il Piemonte Orientale. Come egli ha scritto: «Nella nostra cultura si riafferma l’esigenza, che della cultura è propria, di intendere, senza altro scrupolo che della verità, lo sviluppo delle idee e dei fatti. Tocca dunque a coloro che fanno professione di storici e non di politici assumersi questo compito di rileggere e di verificare i testi, di assodare fino a che punto e in che grado l’attuale disfatta coinvolga la responsabilità dell’Italia prefascista, della terza Italia». Relazioni di Mauro Bersani, Carlo Carena, Giuseppe Frasso, Giorgio Panizza, Giovanni Tesio, Claudia Villa.

Diario intimo

Inedito

di Clemente Rebora

editore: Interlinea

pagine: 80

Il grande poeta e padre rosminiano Clemente Rebora si racconta attraverso un diario inedito ricostruendo le sue vicende umane e spirituali

La chimera

Storia e fortuna del romanzo di Sebastiano Vassalli

a cura di Roberto Cicala, Giovanni Tesio

editore: Interlinea

pagine: 128

Il libro è dedicato a uno dei romanzi più letti e ristampati negli ultimi dieci anni, "La chimera" di Sebastiano Vassalli

La Marchesa Colombi. Una scrittrice nella Novara dell'800

a cura di Silvia Benatti, Roberto Cicala

editore: Interlinea

pagine: 288

Il volume raccoglie gli atti del convegno internazionale sulla Marchesa Colombi svoltosi nel 2000 ed è introdotto da un saggio di Antonia Arslan, una delle maggiori studiose di scrittura al femminile.

Poesia e spiritualità in Clemente Rebora

a cura di Roberto Cicala, Umberto Muratore

editore: Interlinea

pagine: 232

I saggi di Oreste Macrì, Giorgio Bárberi Squarotti, Carlo Carena, Giorgio Calcagno, Luciano Erba e alcuni altri studiosi di vaglia gettano nuova luce sull'opera di un maestro in ombra della poesia italiana del Novecento.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.