Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carlo Dionisotti. La vita, gli studi, il pensiero di un letterato del Novecento

Carlo Dionisotti. La vita, gli studi, il pensiero di un letterato del Novecento
Titolo Carlo Dionisotti. La vita, gli studi, il pensiero di un letterato del Novecento
Sottotitolo Atti del Convegno Romagnano Sesia, 20 settembre 2008
Curatori ,
Argomento Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Memorie e biografie
Collana Biblioteca, 49
Marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 120
Pubblicazione 2010
ISBN 9788882127152
 
15,00
 

Informazioni importanti

Titolo in esaurimento: offerta per bibliofili
«Un incontro su Carlo Dionisotti nella sua Romagnano ha un significato e un carattere del tutto particolare» si legge negli atti del convegno di studi promosso nel centenario della nascita dell’autore di Geografia e storia della letteratura italiana. Sono aggiornati e messi in luce i maggiori aspetti della produzione scientifica e della personalità di un maestro indimenticato, filologo e storiografo tra letteratura, politica ed editoria, fra Londra, Torino e il Piemonte Orientale. Come egli ha scritto: «Nella nostra cultura si riafferma l’esigenza, che della cultura è propria, di intendere, senza altro scrupolo che della verità, lo sviluppo delle idee e dei fatti. Tocca dunque a coloro che fanno professione di storici e non di politici assumersi questo compito di rileggere e di verificare i testi, di assodare fino a che punto e in che grado l’attuale disfatta coinvolga la responsabilità dell’Italia prefascista, della terza Italia». Relazioni di Mauro Bersani, Carlo Carena, Giuseppe Frasso, Giorgio Panizza, Giovanni Tesio, Claudia Villa.
 

Notizie che parlano di: Carlo Dionisotti. La vita, gli studi, il pensiero di un letterato del Novecento

Classicista, traduttore e consulente editoriale ideatore della collana “Nativitas”, unica in Europa sul Natale nella cultura

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.