Notizie

Da Borgna a Vigini, da Buffoni a Vassalli, da Carena a Tesio un volume a cura della rivista diretta da Franco Esposito dedicato alla casa editrice novarese.
Continua >
Giovedì 1° febbraio alle 18 a Milano Rossella Frollà è ospite alla Fondazione Culturale San Fedele per presentare una storia poetica di educazione sentimentale e affettiva
Continua >
Tra Primo Levi, calcio e ragazzi la parola agli autori.
Una promozione sui titoli dedicati alla Shoah.

Venerdì 2 febbraio alle 17 a Genova presentazione della raccolta dell'intera opera poetica di Camera
Continua >


Scadenza 31 maggio 2024 per la sezione aperta a tutti, 31 ottobre per i racconti delle scuole
Continua >
Il mistero dei re Magi ha da sempre affascinato scrittori, poeti, artisti e lettori, come scrive Emanuele Luzzati nel suo La stella dei re magi: «Fin da piccolo questi personaggi hanno stimolato la mia fantasia: per la loro provenienza dal lontano Oriente, per il lungo viaggio, per la regalità, per i doni». I re magi hanno affascinato anche grandi artisti del passato come Gentile da Fabriano: alla sua Adorazione dei Magi è dedicato un prezioso titolo della collana "Nativitas". Sempre nella medesima collana, L’adorazione dei Magi e dei pastori accosta due testi di Mario Luzi alle incisioni di Pieter Brueghel il Vecchio. I Magi giungono a visitare il bambino nelle più belle tavole dedicate alla Natività scelte dal grande critico d’arte Federico Zeri in Le mie Natività; e se i Magi seguivano la stella, ecco che Chiara Gatti, storica e critica dell’arte, racconta la storia di stelle e stelle comete nell’arte nel suo Sotto una buona stella. Per i più piccoli, invece, ecco arrivare a cavallo della scopa la Befana, protagonista di due divertenti storie della collana “Le rane piccole”: Le scarpe della Befana di Anna Genni Miliotti, in cui una bambina decide di fare un regalo alla simpatica vecchietta, e Manuale della Befana di Anna Lavatelli, per sapere tutto (ma proprio tutto) su di lei. Infine ecco il prezioso albo Malik e i re Magi di Anna Lavatelli, dove un bambino molto curioso decide di seguire il nonno (che è uno dei re Magi!) nel suo viaggio sulle tracce della stella.
Continua >
Affaire Tortora, emerso dall'archivio dell'autore della Chimera racconta l'odissea di Enzo Tortora, un caso italiano di ingiustizia e odio.
Continua >