Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Alessandra Sonia Romano su TV2000

Alessandra Sonia Romano su TV2000 Alessandra Sonia Romano su TV2000

Alessandra Sonia Romano, violinista di fama internazionale, si esibisce a L’Ora Solare su TV2000 con il “Violino della Shoah”, appartenuto ad una ragazza ebrea che suonava nell’Orchestra del campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, dove poi ha perso la vita. Il violino, che era stato distrutto, è stato ritrovato, restaurato ed affidato ad Alessandra Sonia Romano.
Da questo ritrovamento è nata la storia per bambini e ragazzi Il violino di Auschwitz di Anna Lavatelli, illustrato da Cinzia Ghigliano.
Nel nuovo libro I violini e la loro anima la violinista e concertista racconta la propria esperienza durante la pandemia e il lockdown attraverso tre lezioni, trasmesse online dal Comune di Trezzano sul Naviglio, per far conoscere meglio il violino, strumento «dalla voce umana»: attraverso la storia di tre diversi violini andiamo scoprendo, tra riferimenti artistici e curiosità del mondo musicale, la stupefacente storia di questo strumento che, secondo l’autrice, ha un’anima spirituale, che si deve incontrare con l’anima e il carattere del violinista. «Le mie esperienze, così varie anche nei generi musicali, mi hanno portata a pensare che c’è molto lavoro da fare per divulgare la musica anche nelle periferie e per abbattere i muri fra i generi musicali e in generale fra le varie forme di arte».



I violini e la loro anima

Tre lezioni in tempo di pandemia

di Alessandra Sonia Romano

editore: Interlinea

pagine: 88

Le storie di tre violini raccontate durante il lockdown

L’ultimo testimone

Il violino della Shoah e la sua storia

di Carlo Alberto Carutti

editore: Interlinea

pagine: 80

La storia del “violino della Shoah”, appartenuto a una famiglia ebrea e finito in campo di concentramento ad Auschwitz.

Il violino di Auschwitz

di Anna Lavatelli

editore: Interlinea

pagine: 96

Una toccante storia per ragazzi raccontata da un violino, custode del messaggio della giovane Cicci, vittima delle leggi razziali e deportata ad Auschwitz. Una storia vera per ricordare l'orrore della Shoah dalla penna di Anna Lavatelli e illustrata da Cinzia Ghigliano.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.