Caravaggio. Natività
sconto
5%
| Titolo | Caravaggio. Natività |
| Curatore | Filippo Maria Ferro |
| Con testi di | Andrea Camilleri |
| Argomento | Arte e architettura Saggistica d'arte e architettura |
| Collana | Nativitas, 88 |
| Marchio | Interlinea |
| Editore | Interlinea |
| Formato |
|
| Pagine | 64 |
| Pubblicazione | 2017 |
| ISBN | 9788868571498 |
«Ne li occhi di Maria tutta la malinconia e la pena di me medesimo che pigliami a sera isguardando lo mare da la finestra» immagina Andrea Camilleri che Caravaggio annoti sul suo diario a Messina mentre dipinge l’Adorazione dei pastori, uno dei suoi capolavori in una Sicilia dove realizza un’altra Natività che sarà poi trafugata dalla mafia. La riscopre con altre suggestioni di buio e colori rossi questo piccolo libro a cura di un critico cresciuto sotto l’ala di Giovanni Testori, Filippo Maria Ferro.
Notizie che parlano di: Caravaggio. Natività
Una pagina autobiografica per ricordarlo
Una pagina autobiografica per ricordarlo
Presentazione di "Caravaggio, Natività" con un testo di Andrea Camilleri e a cura di Filippo Maria Ferro giovedì 30 novembre alle ore 18 in libreria San Paolo a Milano, via Pattari 6, piazza Duomo.
In arrivo in libreria un’antologia di racconti al femminile, le più belle pubblicità di Natale di sempre, Giuseppe Pontiggia e Caravaggio con un contributo di Camilleri. Per i più piccoli, Quentin Blake e Cinzia Ghigliano.








