Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rassegna stampa

Donne schiave tra Africa ed Europa negli incontri Fai

recensione di: Aurora e le altre
07.10.2022
Aurora e le altre

Da "La Stampa Novara", Barbara Cottavoz su "Aurora e le altre. Storie di liberazione e speranza" di Maria Adele Garavaglia

Continua >

Luciano Erba, L’ippopotamo

recensione di: L’ippopotamo
07.10.2022
L’ippopotamo

Da "Leggere tutti", Gordiano Lupi su "L'ippopotamo" di Luciano Erba a cura di Samuele Fioravanti

Continua >

Il matrimonio, trappola da cui uscire

05.10.2022
Nel mio futuro non ti porto

Da "La Sicilia", Salvatore Scalia su "Nel mio futuro non ti porto. Una storia siciliana" di Renato Pennisi

Continua >

È una cronista a narrare l'abisso nell'epica guerra tra bene e male

recensione di: Eleanor
05.10.2022
Eleanor

Da "Corriere adriatico Ancona", Laura Ripani su "Eleanor. Non fummo mai innocenti: dalla Bosnia alla Siria" di Rossella Frollà

Continua >

30 anni di Interlinea. Dalla letteratura «tra le righe» a Prisma, la serie tv del momento

recensione di: Dolore minimo
03.10.2022
Dolore minimo

Da giornaledellalibreria.it, Alessandra Rotondo sull'anniversario dei 30 anni di Interlinea

Continua >

“Transparencies” Book Presentation at Italian Cultural Institute of NY

recensione di: Trasparenza
01.10.2022
Trasparenza

Da "La voce di New York", sulla traduzione del libro "Trasparenza" di Maria Borio a cura di Danielle Pieratti

Continua >

Erba, poeta «facile» e ribelle con il cuore fra le nuvole

recensione di: L’ippopotamo
30.09.2022
L’ippopotamo

Da "Il Giornale", Davide Brullo su "L'ippopotamo" di Luciano Erba

Continua >

La figura di "Giuseppe Motta. Una vita per la cartografia"

recensione di: Giuseppe Motta
30.09.2022
Giuseppe Motta

Da "Novara oggi", su "Giuseppe Motta. Una vita per la cartografia" a cura di Maria Motta

Continua >

Da Interlinea alla serie "Prisma"

recensione di: Dolore minimo
30.09.2022
Dolore minimo

Da "Novara oggi", su "Dolore minimo" di Giovanna Cristina Vivinetto

Continua >

Dalle carte di un processo per infanticidio è nato il romanzo di Maria Adele Garavaglia

recensione di: La colpa di una madre
30.09.2022
La colpa di una madre

Da "L'azione", su "La colpa di una madre. Un processo di fine medioevo" di Maria Adele Garavaglia

Continua >

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.