Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Margherita Oggero

Margherita Oggero
autore
Interlinea
Margherita Oggero è nata nel 1940 a Torino, dove ha insegnato Lettere per più di trent’anni e ha collaborato con la Rai in qualità di autrice e allestitrice di programmi radiofonici. Ha esordito nella narrativa con il romanzo La collega tatuata, edito da Mondadori, da cui è stato tratto il film Se devo essere sincera (con Luciana Littizzetto e Neri Marcorè). Sono seguiti i romanzi Una piccola bestia feritaL’amica americanaQualcosa da tenere per séIl rosso attira lo sguardo, tutti editi da Mondadori. Per Rai Uno ha scritto i soggetti delle serie tv Provaci ancora prof! ispirate ai suoi libri. Collabora con vari quotidiani e riviste. I suoi libri sono tradotti in vari paesi europei.

Titoli dell'autore

Le rose di Natale

Scrittrici italiane raccontano

a cura di Antonia Arslan, Silvia Avallone, Isabella Bossi Fedrigotti, Contessa Lara, Grazia Deledda, Natalia Ginzburg, La Marchesa Colombi, Dacia Maraini, Ada Negri, Margherita Oggero, Diletta Rostellato

editore: Interlinea

pagine: 144

Il Natale è il ricordo di una «felicità possibile», una canzone, una promessa, anche un mazzo di rose per le scrittrici italiane dall’Unità ad oggi, che qui raccontano il loro 25 dicembre. Contraddittoria «realtà sempiterna divina e umana», attraverso lo sguardo femminile ogni natale porta con sé ricordi, angosce, incomprensioni e dolori: dalle tinte fosche della marchesa Colombi alle visioni di Grazia Deledda e Contessa Lara, dalle disillusioni di Natalia Ginzburg ai ricordi Di Dacia Maraini, Margherita Oggero e Isabella Bossi Fedrigotti. E quando non c’è nessun regalo da scartare, come accade ai personaggi dell’ultimo crudo e provocatorio racconto di Silvia Avallone, le rose di Natale dimostrano tutte le loro spine.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.