le Rane
I materiali che vi servono sono:
- tre scatole di cartone di formato diverso. Cercate in casa tra quelle del riso, dello zucchero, del sale, dei biscotti... e per le proporzioni regolatevi guardando il disegno;
- quattro coperchi di barattoli o quattro dischetti di cartone per le ruote;
-due tappi di plastica o due rotelle, ritagliate nei turaccioli di sughero, per i fanali. ...

Seguendo le istruzioni nella figura qui a fianco, prova a realizzare un coniglio che, ritagliato e piegato, può stare in piedi. Prima di ritagliarlo puoi anche colorarlo come più ti piace...
Continua >
Sull’acqua si possono fare molti giochi e non occorre andare al mare o in piscina, basta una piccola vasca, anche quella del bagno. E poi, dovete avere alcuni materiali galleggianti: in genere lo sono tutti quelli leggeri e porosi quali il sughero, il legno, il polistirolo...
Continua >
I libri attivano i cinque sensi: la vista per leggerli, l’udito per ascoltarli, il tatto per girarne le pagine, l’olfatto per annusarne l’odore… e il gusto? Di certo non ci possiamo mettere a leccare i libri, però essi ci possono stuzzicare l'appetito o proporci delle ricette che non avremmo mai immaginato...
Continua >
L’acqua è un elemento onnipresente nella nostra vita, ma a volta non ci pensiamo: serve per lavare e lavarsi, per bere, per cucinare, per bagnare i campi. Si presenta sotto tantissime forme: attraverso i fenomeni atmosferici raccontati da Elve Fortis De Hieronymis (libro edizione speciale NPL)...
Continua >
Chi non ha mai sognato, almeno per una volta, di diventare un detective infallibile come Sherlok Holmes o Colombo? Ecco allora tre storie per appassionati giallisti: nella prima, assistiamo alle avventure di Alistico Busillis (e del suo cane Asso), detective milanese alle prese con casi molto particolari...
Continua >
Gli animali sono tra i protagonisti delle storie della collana per ragazzi, che non a caso si chiama "Le rane".
Continua >
Certo il Natale è una cosa seria, qualcosa che ha a che fare con i sentimenti profondi, con la fede, il senso della nascita, il valore della semplicità. Ma per i bambini, che pure capiscono benissimo le cose serie dei grandi, il Natale è anche e soprattutto una festa. E questa festa ha un protagonista...
Continua >
Da sempre streghe, orchi, diavoletti, esseri del male e quant’altro sono protagonisti delle storie che ci vengono raccontate fin da bambini. Ma siamo sicuri, col mondo in continuo cambiamento, che anche loro siano sempre gli stessi? Un diavoletto un po’ particolare, ad esempio, è protagonista del libro...
Continua >
Il momento della nanna è un momento molto speciale. E allora perché non accompagnarlo con la dolcezza di un bell’albo che racconta di casa, affetti e tenerezza?
Continua >