Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tutti i prodotti: Interlinea

Sorridi a Natale

Le più belle vignette

di Guido Clericetti

editore: Interlinea

pagine: 80

"L'umorista è un pessimista allegro" dice parlando di sé l'autore di questo libro, Guido Clericetti. Un umorismo poggiato su queste basi può riuscire a ridere e a far ridere, con tenerezza e garbo, anche del Natale. Protagonisti i famosi omini con gli occhi a croce che, si dice, piacessero molto anche a Giovanni Paolo II.

Totò imperatore africano

di Giorgio Fano

editore: Interlinea

pagine: 156

Il piccolo protagonista di Totò e l’anello magico, grazie al suo anello, diventa imperatore in Africa: riesce a fare imprese spettacolari fino a quando non perde l’anello…

Totò e l'anello magico

di Giorgio Fano e Sergio Tofano

editore: Interlinea

pagine: 104

Totò è un ragazzino vivace dalle mille disavventure, finché con l’aiuto di un misterioso personaggio viene in possesso di un anello magico che gli farà prendere l’aspetto di un adulto… Un piccolo classico di magia.

Mi chiamo Max e sono un tossico

di Mariella Carpinello

editore: Interlinea

pagine: 184

"Mi chiamo Max e sono un alcolista e un tossicodipendente. È solo per grazia di Dio che sono qui a raccontare la mia storia"

La chimera

Storia e fortuna del romanzo di Sebastiano Vassalli

a cura di Roberto Cicala, Giovanni Tesio

editore: Interlinea

pagine: 128

Il libro è dedicato a uno dei romanzi più letti e ristampati negli ultimi dieci anni, "La chimera" di Sebastiano Vassalli

Cara speranza

di La Marchesa Colombi

editore: Interlinea

pagine: 144

I racconti vari della Marchesa Colombi riuniti nel volume Cara Speranza hanno un valore emblematico essendo un riassunto della sua gamma espressiva perfettamente atta a divertire, commuovere, informare. Viene alla ribalta la provincia crepuscolare italiana tra Otto e Novecento, nel clima di Un matrimonio in provincia, il capolavoro della Marchesa Colombi.

Sinisgalli a Milano

Poesia, pittura, architettura e industria dagli anni Trenta agli anni Sessanta

a cura di Giuseppe Lupo

editore: Interlinea

pagine: 272

Il volume, inserito nella serie dei “Quaderni” del centro di ricerca “Letteratura e cultura dell’Italia unita” per la prima volta fa il punto sul periodo in cui Leonardo Sinisgalli operò a Milano tra poeti, giornalisti, artisti e architetti. Sinisgalli è uno dei pochi autori e intellettuali italiani che fu in grado di coltivare sempre le “due culture”, letteraria e scientifica. Questo libro mette in luce la Milano tra le due guerre con documenti inediti, tra cui lettere e progetti per pubblicità. Saggi e articoli di Ramat, Ferretti, Aymone, Appella…

L'atrio ritrovato

di Carlo Maria Martini

editore: Interlinea

pagine: 46

Una riflessione sul senso teologico dell'atrio, luogo simbolico della Chiesa di ascolto e dialogo.

Il mago di Natale

di Gianni Rodari

editore: Interlinea

pagine: 24

Rodari e Munari in una raccolta di filastrocche natalizie

La Marchesa Colombi. Una scrittrice nella Novara dell'800

a cura di Silvia Benatti, Roberto Cicala

editore: Interlinea

pagine: 288

Il volume raccoglie gli atti del convegno internazionale sulla Marchesa Colombi svoltosi nel 2000 ed è introdotto da un saggio di Antonia Arslan, una delle maggiori studiose di scrittura al femminile.

Lagrime

di Torquato Tasso

editore: Interlinea

pagine: 64

Una raccolta di preziosi testi sacri di Torquato Tasso, una perla letteraria da riscoprire.

Francesco a Novosibirsk

di Corrado Trabucchi

editore: Interlinea

pagine: 104

Un diario racconta la nascita di una scuola francescana in Siberia.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.