Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Addio a Lawrence Ferlinghetti

Addio a Lawrence Ferlinghetti Addio a Lawrence Ferlinghetti
Addio a Lawrence Ferlinghetti
«Sound of the eternal dialogue / echoing through the centuries»

Diciamo addio all'idolo della Beat Generation Lawrence Ferlinghetti, che ci ha lasciati a 101 anni nella sua casa di San Francisco. Poeta e pittore ma soprattutto primo editore della Beat Generation, dalla sua libreria e casa editrice di San Francisco "City Lights" portava ovunque il suo impegno di scoperta, valorizzazione e ampliamento di coscienza dell'individuo: «Penso che non si debba più usare il termine 'poesia' ma 'messaggio orale destinato al pubblico'. Penso che le poesie bisogna gridarle, magari accompagnarle con complessi di jazz… Insomma fare tutto il possibile perché questi messaggi orali riescano a cambiare un po' la coscienza e il cuore dell'uomo. Penso che non si possono più scrivere poesie d'amore ma lunghe poesie di impegno; che si debba affilare il verso come un'arma destinata alla pace».

Ricordiamo questo autore di forte impegno civile, la cui poesia è stata interamente attraversata da un lirismo puro e spontaneo, capace di esprimere le contraddizioni e, insieme, la semplicità della condizione umana, senza imprigionare l'individuo in gabbie ideologiche. Ferlinghetti si è rivolto ai lettori di oggi con taglienti aforismi e perle di saggezza, cantando con pulita naturalezza la storia del popolo, la vita interiore della vita e il bisbiglio dell'esistenza umana.

Nel nostro catalogo dopo Il lume non spento abbiamo ospitato Americus, «parte documentario, parte pubblica conversazione intima, parte personale epopea».

«Sound of the eternal dialogue
echoing through the centuries
of all the voices that ever sang or wrote
(bearers of our consciousness)
And the flux of history
interrupted by catastrophes
Flowers blooming out of season
Sound of weeping beyond reason»

«Suoni del dialogo eterno
che riverbera lungo i secoli
di tutte le voci che hanno cantato o scritto
(testimoni della nostra coscienza)
E il flusso della storia
interrotto da catastrofi
Fiori che sbocciano fuori stagione
Gemiti e lacrime senza ragione»

(Da Americus)



Americus è "parte documentario, parte pubblica conversazione intima, parte personale epopea, una non-poesia, una poesia non declamata, una storia banale, una invenzione reale, lirica e politica": così definisce l'opera lo stesso autore, Ferlinghetti, che combina frammenti di canzoni con parole che parlano di amore e di odio, da Lotte Lenya fino all'ultimo cantante soul. Questo libro è una "chiamata per il risveglio", nella grande tradizione da Whitman a Ezra Pound; Ferlinghetti viaggia attraverso i nostri paesaggi letterari e politici, passati e presenti, per creare un'autobiografia della coscienza americana.
Lawrence Ferlinghetti,Americus , a cura di Massimo Bacigalupo, Interlinea 2009, pp. 104, euro 12, isbn 9788882126612







«Il lettore del 2000 ha bisogno di una poesia comunicativa, sapida e commossa, e Ferlinghetti ha felicemente lottato contro la specializzazione dei linguaggi senza cedere a una popolarità interessata e posticcia. Pochi come questo anziano viaggiatore riflessivo, solitario e modesto possono dire oggi di dare voce all'America» (dalla prefazione di Massimo Bacigalupo).
Lawrence Ferlinghetti, Il lume non spento, a cura di Massimo Bacigalupo, Interlinea 2006, pp. 96, isbn 9788882125554

Americus

di Lawrence Ferlinghetti

editore: Interlinea

pagine: 104

Un'autobiografia poetica della coscienza americana del grande Lawrence Ferlinghetti.

Il lume non spento

di Lawrence Ferlinghetti

editore: Interlinea

pagine: 96

Una raccolta poesia del maestro della Beat Generation Lawrence Ferlinghetti, un lirismo puro e spontaneo, ricco di contraddizioni e saggezza.

Commenti dei lettori

  1. alba giorgetti scrive: il: 28 feb 2021, alle: 18 : 35 : 17
    Scopro solo ora che avete pubblicato gli ultimi lavori del Ferlinghetti Ve ne ringrazio, allevieranno di certo il mio senso di smarrimento per la sua scomparsa. Lo so che dovevo aspettarmelo, data l età. Ma non ero pronta Vi abbraccio Grazie Alba

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.