Ma la fortuna dei poveri dura poco
sconto
5%

titolo | Ma la fortuna dei poveri dura poco |
sottotitolo | Storia della mia vita (diario 1883-1945) |
autore | Carolina Bertinotti |
curatore | Giovanni A. Cerutti |
Argomento | Storia Memorie e biografie |
Collana | Passio, 32 |
marchio | Interlinea |
Editore | Interlinea |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 2005 |
ISBN | 9788882124687 |
Il volume contiene la trascrizione integrale del diario e un saggio introduttivo.
Carolina Bertinotti è una donna come tante, nata in un piccolo paese del Piemonte rurale, in una famiglia di contadini. Una vita normale (il lavoro prima in campagna poi in fabbrica, le ristrettezze economiche, il matrimonio, otto figli), e poi la svolta: dopo l’8 settembre 1943 uno dei figli entra nella Resistenza, e così Carolina e il marito vengono coinvolti in prima persona nella lotta di liberazione. Un diario straordinario, un atto di sopravvivenza e di resistenza di una donna italiana nel turbine della Storia.
Una pagina del diario

Sono nata Invorio provincia di Novara in una cascina detta Baragia, figlia di poveri ma onesti contadini. Ho vissuto colà fino ai 3 anni, che ricordo ancora qualche particolare. Ricordo di aver visto un mio fratellino sul letto di morte. Ricordo di aver visto entrare in cortile un povero che cercava la carità, si è seduto su un sasso e mia sorella maggiore le portò una ciottola di pane e latte.