La strage di piazza Fontana fu conseguenza di un grave attentato terroristico compiuto il 12 dicembre 1969 nel centro di Milano presso la Banca Nazionale dell’Agricoltura che causò 17 morti e 88 feriti: vasta è la bibliografia, tra saggi, romanzi, fumetti, film, rappresentazioni teatrali. Questo libro mette in evidenza la testimonianza dei poeti, finora in ombra, da Pasolini a Raboni, in particolare ricordando Giuseppe Pinelli, ferroviere animatore del circolo anarchico Ponte della Ghisolfa, morto precipitando da una finestra della questura di Milano, dove era trattenuto qualche giorno dopo la strage. Non è mai stata chiarita la dinamica della morte. Come scrive il magistrato Guido Salvini: «con Giuseppe Pinelli la Giustizia è stata solo dolore e cecità». Con poesie di Pier Paolo Pasolini, Giovanni Raboni, Roberto Sanesi, Pietro Valpreda e altri.
Con una tavola di Dario Fo
Piazza Fontana
sconto
5%

Titolo | Piazza Fontana |
Sottotitolo | La strage e Pinelli: la poesia non dimentica |
Curatore | Angelo Gaccione |
Argomento | Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Poesia italiana |
Collana | Passio, 71 |
Marchio | Interlinea |
Editore | Interlinea |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 2023 |
ISBN | 9788868575472 |
Piazza Fontana La poesia non dimentica
pubblicato il: 17-04-2024
Da "Avvenire", Alberto Fraccacreta su "Piazza Fontana" di Angelo Gaccione
Difficile digerire che la letteratura ignori la realtà
pubblicato il: 23-02-2024
Da "L'Espresso", Loredana Lipperini per la rubrica "Cose preziose" su "Piazza Fontana" a cura di Angelo Gaccione
Un volume di raccolte poetiche dedicate alla morte di Pinelli
pubblicato il: 22-02-2024
Da "L'informatore vigevanese" su "Piazza Fontana. La strage e Pinelli: la poesia non dimentica" a cura di Angelo Gaccione
Pino Pinelli, la poesia non dimentica
pubblicato il: 25-01-2024
Da "marynowhere.com" su "Piazza Fontana. La poesia non dimentica" a cura di Angelo Gaccione
Microprovincia, il sogno e il destino
pubblicato il: 25-01-2024
Da "L'eco del risveglio", Arianna Parsi su "Piazza Fontana" a cura di Angelo Gaccione
Per piazza Fontana e Pinelli
pubblicato il: 01-01-2024
Da "Odissea", Giulia Contri Piscopo su "Piazza Fontana. La poesia non dimentica" a cura di Angelo Gaccione
Giuseppe Pinelli. Poesia per un anarchico
pubblicato il: 17-12-2023
Da "Robinson - La Repubblica" su "Piazza Fontana. La strage e Pinelli. La poesia non dimentica" a cura di Angelo Gaccione
POESIA PER UN ANARCHICO
pubblicato il: 17-12-2023
La poesia e piazza Fontana
pubblicato il: 07-12-2023
Da "Corriere di Novara", Ercole Pelizzone su "Piazza Fontana" di Angelo Gaccione
PIAZZA FONTANA E PINELLI, I VERSI CIVILI NELL'ANTOLOGIA A CURA DI ANGELO GACCIONE
pubblicato il: 07-12-2023
Da "Il Gazzettino", Federico Migliorati su "Piazza Fontana" di Angelo Gaccione
Pasolini e Raboni, piazza Fontana ieri e oggi
pubblicato il: 06-11-2023
Gli scatti perfetti firmati Scianna dall'A alla Z
pubblicato il: 29-10-2023
Poesia e letteratura civile da Kennedy alla strage di piazza Fontana
Un'antologia inedita dedicata all'attentato a Milano del 12 dicembre 1969 in memoria di Giuseppe Pinelli, a cura di Angelo Gaccione
Palazzo Reale - sala delle Cariatidi, il 24.01.2025 alle ore 18.00, piazza Duomo 12, Milano
Coop La liberazione, il 09.12.2024 alle ore 18.00, via Lomellina 14, Milano
Fondazione Corrente, il 11.04.2024 alle ore 18.00, via Carlo Porta 5, Milano
Palazzo Granaio, il 23.03.2024 alle ore 17.30, Largo Papa Giovanni XXIII, Settimo Milanese
Spazio Alda Merini, il 15.03.2024 alle ore 18.00, via Magolfa 30, Milano
Palazzo Cambieri , il 25.02.2024 alle ore 16.30, corso Garibaldi n. 44 , Mortara
Mondadori Bookstore, il 10.02.2024 alle ore 17.30, piazza Roma, Catania
Libreria Claudiana, il 29.11.2023 alle ore 18.00, via Sforza 12/A, Milano
Casa della Memoria , il 24.11.2023 alle ore 18.00, Via Federico Confalonieri 14, Milano
Società Umanitaria, Auditorium, il 19.11.2023 alle ore 16.00, via San Barnaba 48, Milano
Biblioteca Chiesa Rossa, il 16.11.2023 alle ore 18.00, via S. Domenico Savio 3, Milano
Biblioteca Ostinata, il 08.11.2023 alle ore 18.00, via Osti 6, MIlano
Casa Anpi, il 29.10.2023 alle ore 16.00, piazza Costantino 5, Crescenzago (Milano)
Giuda dice che l'alibi del morto / era crollato: per questo il morto è sceso nel cortile. / Ma l'alibi era buono; il morto è riabilitato: / nessuno dice che Giuda aveva torto.
(Giovanni Raboni, L'alibi del morto, in Piazza Fontana)