In occasione del 50° anniversario della ordinazione presbiterale di monsignor Franco Giulio Brambilla, sono raccolti in questo volumetto alcuni suoi scritti dedicati a maestri ed amici, con cui ha intrecciato legami profondi e che ha amato, frequentato e studiato: da mons. Aldo Del Monte a don Luigi Monza, dal card. Carlo Maria Martini al card. Renato Corti, da don Giovanni Moioli a don Luigi Serenthà, da Zaira Spreafico a don Luigi Caldera. È un modo «per restituire un frammento del suo mondo interiore, fatto di incontri che lasciano il segno e di legami che sanno attraversare il tempo», come scrivono gli autori della presentazione, fotografando il suo essere allo stesso tempo «il Franco degli amici e il Giulio del Vangelo», un uomo che «ha saputo abitare la fede con la stessa autenticità con cui ha abitato l’amicizia».
Biografia dell'autore
Franco Giulio Brambilla
Franco Giulio Brambilla, nato a Missaglia (LC) nel 1949, sacerdote della diocesi di Milano, ha perfezionato i suoi studi alla Pontificia Università Gregoriana di Roma conseguendo la laurea con un lavoro su La cristologia di Schillebeeckx (1989). È stato docente ordinario di Cristologia e Antropologia teologica presso il Seminario di Venegono Inferiore e la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale (Milano) di cui è stato preside dal 2006 al 2012. Dal 2011 è vescovo di Novara e vicepresidente della Conferenza episcopale per il Nord Italia (2015-2021) e ora è presidente della Commissione per la dottrina della fede, l’annuncio e la catechesi. È apprezzato autore di numerosi saggi di cristologia, antropologia e teologia pastorale; la sua bibliografia ammonta a più di 560 titoli.









