Il volume è una raccolta di racconti, ricordi e saggi caratterizzati dalla concisione, dalla ricercatezza stilistica e dalla grande qualità letteraria. Il testo centrale della raccolta, che le dà il titolo, consiste in un commento al celebre bassorilievo romanico francese di Autun, che rappresenta Eva nell’atto di cogliere la mela. Il saggio coglie lo spunto per una riflessione sul tema della nascita della coscienza.
Biografia dell'autore
Jeanne Hersch

Jeanne Hersch (1910-2000) è stata allieva di Karl Jaspers e nel solco della riflessione del filosofo e psicologo tedesco si è mossa la sua opera saggistica. Ha insegnato Filosofia contemporanea all’università di Ginevra e ha collaborato intensamente a giornali e riviste europee.