Quel che resta del caso Moro

Titolo | Quel che resta del caso Moro |
Autore | Stefania Limiti |
Argomento | Storia Saggistica storica |
Collana | Alia, 94 |
Marchio | Interlinea |
Editore | Interlinea |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 2024 |
ISBN | 9788868575724 |
Esterno notte di Marco Bellocchio, l’ultimo film uscito su Aldo Moro, riaccende la discussione sulla discrepanza tra un’opera di carattere biografico e la storia, ricostruita attraverso i verbali dei processi e le voci dei protagonisti. Stefania Limiti racconta il caso Moro ponendo l’accento su quanto ancora la verità dei fatti sia offuscata anche a distanza di così tanti anni. E si domanda quanto l’immagine di Aldo Moro restituita dai film corrisponda alla realtà e quante reticenze ancora persistano nel parlare di questa storia, ferita aperta per il nostro paese.
Biografia dell'autore
Stefania Limiti
Tra le sue pubblicazioni: L’estate del golpe (Chiarelettere, 2023); Potere occulto (Chiarelettere, 2022); Arafat. Il sovrano senza Stato (Castelvecchi, 2019); La strategia dell’inganno. 1992-1993. Le bombe, i tentati golpe, la guerra psicologica in Italia (Chiarelettere, 2017); Complici, il caso Moro e il patto segreto Dc e Br, con Sandro Provvisionato (Chiarelettere, 2015); Doppio livello, come si organizza la destabilizzazione in Italia (Chiarelettere, 2013; il libro è stato adottato come testo per l’insegnamento dal dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Trieste per l’anno 2016); Il Complotto. La controinchiesta segreta dei Kennedy sull’omicidio di JFK (Nutrimenti, 2012).
Rassegna stampa per Quel che resta del caso Moro
Notizie che parlano di: Quel che resta del caso Moro
Eventi collegati a Quel che resta del caso Moro
La vicenda è uscita dalla sua realtà diventando un set perfetto per appresentare pulsioni collettive.