Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Marco Polo o l’invenzione del mondo

sconto
5%
Marco Polo o l’invenzione del mondo
Titolo Marco Polo o l’invenzione del mondo
Sottotitolo Un'idea di letteratura
Autore
Argomento Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Narrativa italiana
Collana Alia, 98
Marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 100
Pubblicazione 2024
ISBN 9788868575915
 
14,00 13,30
 
risparmi: € 0,70
Spedito in 2-3 giorni
Dici Marco Polo e dici viaggio, meraviglia, Oriente. Dici anche memoria, incontro con l'altro, racconto. Lui è il ragazzo, la giovinezza, il dilettante che si avventura alla scoperta del mondo. Ha una testa moderna e uno sguardo non coloniale, e finisce tuttonel libro che rimane di lui, Il Milione, un libro scritto a voce, grazie al quale è diventato un protagonista della letteratura. Anche questo libro di Gian Luca Favetto è scritto a voce alta. Anzi, a voci alte. È un monologo a più voci. C'è il narratore, c'è Marco Polo, che non si stupisce di nulla, semplicemente vive, e ci sono il padre e lo zio, ci sono le figlie, Kublai Kan, Rustichello e la principessa Kokachin... È il racconto di un andare e tornare, di una serie di meraviglie e incontri, di scoperte e visioni, che tiene insieme il tempo presente e il tempo passato.
 

Biografia dell'autore

Gian Luca Favetto

Gian Luca Favetto

Gian Luca Favetto è scrittore, giornalista, drammaturgo. Collabora con “La Repubblica” e con la Rai. Fra le sue opere di narrativa: Italia provincia del Giro (Mondadori, Milano 2006), La vita non fa rumore (Mondadori, Milano 2008), Se dico radici dico storie (Laterza, Roma 2011), Qualcosa che s’impara (NN Editore, Milano 2018), Si chiama Andrea (66thand2nd, Roma 2019), Attraverso persone e cose. Il racconto della poesia (ADD, Torino 2020) e Bjula delle betulle (Aboca, San Sepolcro 2021). Per Interlinea ha pubblicato i libri di poesia Mappamondi e corsari (2009), Il viaggio della parola (2016), Dell’infinito amore (2022) e Nel tempo vegetale (2023).

Rassegna stampa per Marco Polo o l’invenzione del mondo

Da "Alias. Il manifesto", Alberto Fraccacreta su "Marco Polo o l’invenzione del mondo" di Gian Luca Favetto
Da "La Repubblica Torino" Nicola Gallino su "Marco Polo o l’invenzione del mondo" di Gian Luca Favetto

Notizie che parlano di: Marco Polo o l’invenzione del mondo

Le novità di "Nativitas" e gli eventi dedicati ad Aldo Moro e Marco Polo
Viaggi e maraviglie nel monologo a più voci di Gian Luca Favetto

Eventi collegati a Marco Polo o l’invenzione del mondo

La Toletta Spazioeventi, il 20.03.2025 alle ore 18.00, Dorsoduro 1134, Fondamenta di Borgo, Eremite, Venezia
La Nuvola - Sala Marte, il 06.12.2024 alle ore 15.00, Viale Asia 25, Roma
Teatro Franco Parenti, Café Rouge, il 15.11.2024 alle ore 19.00, via Pier Lombardo 14 , Milano
Portici di Carta - spazio ANCI, il 12.10.2024 alle ore 11.00, piazza San Carlo, Torino

Come la letteratura è un'idea di mondo, il mondo è un'idea di letteratura, penso.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.