Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La mia Ellade

sconto
5%
La mia Ellade
Titolo La mia Ellade
Sottotitolo Una guida alla Grecia antica
Autore
Argomento Storia Testi vari di storia
Collana Le guide, 15
Marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 416
Pubblicazione 2024
ISBN 9788868575946
 
28,00 26,60

 
risparmi: € 1,40
Spedito in 2-3 giorni

Acquista senza spese di spedizione

Inserisci il codice sconto ELLADE nella pagina del carrello

In Grecia ogni luogo è ricco di storia e di tradizioni. L’autore ci accompagna in un itinerario inusuale, con duecento illustrazioni, perché non c’è una pianura, un monte o un corso d’acqua che non evochi un evento del passato glorioso, una battaglia, una leggenda o un mito. Non solo monumenti ma anche l’anima di questi luoghi: l’anelito alla libertà e la sua appassionata difesa, la spontanea ospitalità e l’intimo rapporto con il mare, dando ragione alle parole di Kavafis: «Itaca ti ha dato il bel viaggio, / senza di lei mai ti saresti messo / in viaggio: che cos’altro ti aspetti?»
Un’originale guida alla Grecia antica con 200 illustrazioni.





















Ponetemi sul promontorio marmoreo di Sounion, dove nulla, eccetto le onde e me, potrà udire il suono del nostro mutuo lamento. E là, come un cigno, lasciate che io canti e muoia (George Byron) 

Mi fermai davanti al Partenone e il mio cuore sobbalzò come un vitello. Che trofeo era quello che si ergeva di fronte ai miei occhi, che collaborazione tra mente e cuore, che frutto supremo della lotta dell’uomo! Lo spazio era stato sconfitto, la distinzione tra piccolo e grande era svanita; nel magico, stretto parallelogramma disegnato dall’uomo entrava agevolmente e riposava l’infinito. Anche il tempo era stato sconfitto; l’attimo nobilissimo era diventato eternità (Nikos Kazantzakis)

Ho amato la lingua greca perché quasi tutto quello che gli uomini hanno detto di meglio è stato detto in greco. In greco ho pensato, in greco ho vissuto (Marguerite Yourcenar)

 

Biografia dell'autore

Massimo Capuani

Massimo Capuani

Massimo Capuani, laureato in Fisica e Master in Business Administration, nonostante gli impegni di natura professionale nel mondo dell’industria e della finanza d’impresa ha sempre coltivato il suo interesse per le civiltà del Mediterraneo, dell’Antico Oriente e dell’Asia Centrale e per le loro testimonianze storiche, artistiche e spirituali. Ha pubblicato, tra l’altro, Monte Athos. Le fondazioni monastiche, un millennio di spiritualità e arte ortodossa (Jaca Book, Milano 1997; con edizione francese, tedesca e greca); Egitto copto (Jaca Book, Milano 1999; con edizione francese e americana); In cammino con la Bibbia (Arta, Genova 2021).
Ha collaborato con il Pontificio Istituto Orientale di Roma, l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani e il Dipartimento di Archeologia dell’Architettura del Politecnico di Milano. È intervenuto in diversi incontri di studio e ha scritto numerosi articoli su periodici di viaggi e di spiritualità. Nel 2022 ha ricevuto il premio Montale Fuori di Casa per la sezione Homo Viator.

Rassegna stampa per La mia Ellade

Da "Itinerari", Marco Giovenco su "La mia Ellade" di Massimo Capuani

Notizie che parlano di: La mia Ellade

Massimo Capuani racconta la Grecia come non l'avete mai vista, dalle isole ai siti archeologici.

Eventi collegati a La mia Ellade

Libreria La Balena, il 18.09.2024 alle ore 18.00, via Cesare Correnti 24, Milano
Biblioteca Civica Carlo Negroni , il 25.07.2024 alle ore 18.00, corso Cavallotti 6, Novara

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.