Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il castello e le mura di Novara

sconto
5%
Il castello e le mura di Novara
Titolo Il castello e le mura di Novara
Sottotitolo Storia e progetti per una città fortezza tra il XVI e XVII secolo
Autori ,
Argomento Storia Saggistica storica
Collana Studi storici, 57
Marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 96
Pubblicazione 2010
ISBN 9788882127411
 
15,00 14,25

 

Disponibile anche nel formato

L’ambito centrale di questo saggio è la storia del castello e delle fortificazioni della città di Novara. Lo studio delle caratteristiche difensive della città dal Cinquecento fino all’epoca moderna vuole mostrare Novara nel suo aspetto più interessante, sottolineandone l’importanza come caposaldo militare e ulteriore esempio dello sviluppo della scienza bellica. È il baluardo l’elemento d’espressione delle fortificazioni “moderne”, che viene a sostituire la torre come rinforzo e collegamento di due tratti di cortina difensiva e viene sagomato per accogliere un maggior numero di pezzi d’artiglieria e dei relativi serventi. Le mura, per difendersi, diminuiscono la loro altezza e aumentano il loro spessore, offrendo così un bersaglio piuttosto scarso agli avversari e un più sicuro “assorbimento” dei colpi inferti. Ma la storia delle costruzioni delle mura non è solo la storia dell’evoluzione tecnica: è soprattutto la storia della città e dei suoi abitanti, la cui esistenza è sempre stata segnata da eventi costruttivi diversi e molteplici.
 

Informazioni aggiuntive

 

Eventi collegati a Il castello e le mura di Novara

Musei della Canonica del Duomo, il 03.10.2020 alle ore 17.00, vicolo Canonica 9, Novara

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.