Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rassegna stampa

Mario Graziano Parri, un poeta a Firenze

recensione di: Di gloria e di polvere
25.08.2021
Di gloria e di polvere

Da "Gazzetta di Parma", Franco Contorbia su Mario Graziano Parri

Continua >

Mario Graziano Parri poeta e giurato del Viareggio Rèpaci

recensione di: Di gloria e di polvere
25.08.2021
Di gloria e di polvere

Da "Corriere della sera" su Mario Graziano Parri

Continua >

Elogio delle donne libere

recensione di: Donne libere
11.08.2021
Donne libere

Da "Il Mattino", Santa di Salvo su "Donne Libere" di Massimo Novelli

Continua >

Che bei libri milanesi da portarsi in vacanza «Tra gialli e memoria»

03.08.2021
L’Inferno di Dante riscritto in milanese

Da "Il Giornale-Milano", Antonio Bozzo su "L'Inferno di Dante riscritto in milanese" di Carlo Porta

Continua >

Streghe e libertine, ma Illuminate: le "inique femine" del Settecento

recensione di: Donne libere
29.07.2021
Donne libere

Da "Il Fatto Quotidiano", Maria Cristina Fraddosio su "Donne Libere" di Massimo Novelli

Continua >

Giovanni Orelli, uno «scriba» tra impegno e raffinata ironia

22.07.2021
Gioco e impegno dello “scriba”

Dal "Corriere del Ticino", Matteo Airaghi su "Gioco e impegno dello scriba" a cura di Giovanna Cordibella, Annetta Ganzoni, Alessandro Moro, con testi di Giovanni Orelli

Continua >

Pubblicato l'inedito Diario di Carlo Levi

Azionisti e scrittura tra memoria e narrazione

Da "Il secolo XIX" su "Autografo 65. Azionisti tra scrittura e narrazione"

Continua >

Pubblicato il "quaderno verde" di Carlo Levi

Azionisti e scrittura tra memoria e narrazione

Da "La Stampa", su "Autografo 65. Azionisti e scrittura tra memoria e narrazione"

Continua >

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.