Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rassegna stampa

Scalfaro, T etica della politica nella prima Repubblica

01.02.2019
Scalfaro dalla Costituente al Quirinale

Da "L'Azione" su "Scalfaro dalla Costituente al Quirinale" a cura di Giovanni Cerutti

Continua >

La prima strage in Italia

recensione di: La strage dimenticata
26.01.2019
La strage dimenticata

Da "Il Manifesto", Saverio Ferrari su "La strage dimenticata. Meina settembre 1943"

Continua >

Versi di festa, una tradizione da ritrovare

22.12.2018
Il campanile scocca la mezzanotte santa

Da "Avvenire", Rossana Sisti su "Il campanile scocca la mezzanotte santa" a cura di Walter Fochesato

Continua >

Natura, storia, tempo. Le frontiere di Neri

25.11.2018
Non ci saremmo più rivisti

Da "La Lettura - Corriere della Sera", Roberto Galaverni su "Non ci saremmo più rivisti" di Giampiero Neri

Continua >

La voglia, i libri, Milano e le donne. Castellaneta ultimo romantico

recensione di: Notti e nebbie
20.11.2018
Notti e nebbie

Da "La Repubblica - Milano", Simone Mosca su "Notti e nebbie" di Carlo Castellaneta

Continua >

Così finì la guerra dei popoli

recensione di: Industriarsi per vincere
04.11.2018
Industriarsi per vincere

Da "il Sole 20 Ore", Emilio Gentile su "Industriarsi per vincere. Le imprese e la grande guerra"

Continua >

Le fabbriche della vittoria

recensione di: Industriarsi per vincere
29.10.2018
Industriarsi per vincere

Da "Il Giorno - Milano", Guido Bandera su "Industriarsi per vincere Le imprese e la grande guerra"

Continua >

De rerum natura firmato Giampiero Neri

24.10.2018
Non ci saremmo più rivisti

Da "Avvenire", Roberto Cicala su "Non ci saremmo più rivisti" di Giampiero Neri

Continua >

Gustare "Un sorso di Gattinara" con i racconti di Mario Soldati

05.09.2018
Un sorso di Gattinara e altri racconti

Da "La Stampa - Vercelli", Giuseppe Orrù su "Un sorso di Gattinara" di Mario Soldati

Continua >

Primo Levi figlio del logos

13.05.2018
Primo Levi: ancora qualcosa da dire

Da "Il Sole 24 Ore", Giuseppe Lupo, su "Primo Levi. Ancora qualcosa da dire" di Giovanni Tesio

Continua >

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.