Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Marcello Venturi tra letteratura e storia

sconto
5%
Marcello Venturi tra letteratura e storia
20,00 19,00
 
risparmi: € 1,00
Spedito in 2-3 giorni

Informazioni importanti

Con il romanzo inedito La nostra vita
Questo numero della rivista “Autografo” è interamente dedicato a Marcello Venturi (1925-2008), narratore di grande qualità, legato sostanzialmente al neorealismo (che ne segnò l’esordio) e al realismo, sia pure con interessanti diversioni. Frutto della preziosa collaborazione tra il Fondo Manoscritti di Pavia, dove è di recente approdato l’Archivio dello scrittore, e l’Istoreto di Torino, raccoglie interventi di storici (Bidussa, Colombini, Filippetta) e italianisti (Capecchi, Contorbia, De Nicola, Martignoni) che, nell’incrocio interdisciplinare, offrono importanti riflessioni sul lavoro di Venturi. Il volume propone inoltre un romanzo inedito giovanile, insieme alle prime ricognizioni sui suoi materiali d’archivio (Rossini, Trotta), gettando uno sguardo anche sulle carte di Camilla Salvago Raggi (Boccardo).


***

Autografo 62, 2019. Marcello Venturi between literature and history, with the previously unpublished novel La nostra vita [‘Our life’]
edited by Clelia Martignoni
Interlinea, Novara 2019, pp. 208, 20 euros, 
ISBN 978-88-6857-329-4

This issue of Autografo is devoted entirely to Marcello Venturi (1925–2008), a fine novelist largely associated with neo-realism (in his debut period) and realism, albeit with some interesting diversions. The result of invaluable collaboration between the Manuscripts Centre of Pavia, where the writer’s archive has recently arrived, and the Turin-based Istoreto study centre on the Italian Resistance, it includes contributions from historians (Bidussa, Colombini, Filippetta) and Italianists (Capecchi, Contorbia, De Nicola, Martignoni), who offer important interdisciplinary reflections on Venturi’s work. The volume also features a previously unpublished youthful novel, together with preliminary inspections of his archive materials (Rossini, Trotta) and looks at the papers of Camilla Salvago Raggi (Boccardo).
 

Disponibile anche nel formato

Rassegna stampa per Marcello Venturi tra letteratura e storia

Da "Il Fatto Quotidiano", Massimo Novelli su "Autografo" 62 "Marcello Venturi tra letteratura e storia"

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.