Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tra santi e città

sconto
5%
Tra santi e città
Titolo Tra santi e città
Sottotitolo Luci e ombre del Medioevo
Autore
Argomento Storia Saggistica storica
Collana Studi, 93
Marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 400
Pubblicazione 2019
ISBN 9788868572822
 
25,00 23,75
 
risparmi: € 1,25
Spedito in 2-3 giorni

Disponibile anche nel formato

André Vauchez torna con un libro che è sintesi dei suoi maggiori studi sulla storia religiosa del Medioevo, indagando diversi aspetti della spiritualità occidentale: dalla concezione della santità all’importanza di pellegrinaggi, santuari e luoghi sacri, con approfondimenti sulla storia delle città, delle religioni civiche e dei rapporti tra le grandi fedi monoteiste. Un affascinante itinerario storiografico, che abbraccia l’intero spazio temporale del Medioevo, tra Francesco d’Assisi, Gregorio IX, il culto di san Gennaro a Napoli, la Roma dei pontefici e la Gerusalemme delle crociate, incontrando visionari, mistici, profeti d’Italia e di Francia. La spiritualità studiata da Vauchez, spiega Giancarlo Andenna, è la «spiritualità popolare», che «non ha alcun rapporto privilegiato con il mondo ecclesiastico, ma si allarga all’intero mondo dei laici, donne comprese». È la dimensione religiosa dell’uomo, nella sua interezza, a emergere da queste pagine. Un tema che, tra luci e ombre, non smette di parlarci anche della nostra contemporaneità perché, scrive lo storico francese, con «le trasformazioni degli ultimi vent’anni […] l’importanza dei fattori religiosi nella vita politica, sociale e culturale dell’Europa e del mondo, ben lungi dal diminuire, non ha fatto che crescere».

 

Biografia dell'autore

André Vauchez

André Vauchez
André Vauchez, nato a Thionville nel 1938, è tra i principali esperti e studiosi di storia medievale a livello mondiale. Ha insegnato in varie università francesi e dal 1995 al 2003 è stato direttore dell’École Française di Roma. Attualmente è professore emerito presso l’Università di Paris X-Nanterre e membro del Consiglio scientifico della Società internazionale di studi francescani di Assisi. Ha pubblicato numerose e innovative opere sulla spiritualità medievale e sulla cristianità occidentale, tra cui, in italiano, La santità nel Medioevo (il Mulino), Francesco d’Assisi. Tra storia e memoria (Einaudi).

Rassegna stampa per Tra santi e città

Da "Chiesa e storia", Fabio Besostri su "Tra santi e città. Luci e ombre del Medioevo" di André Vauchez
Da "Chiesa e Storia. Rivista dell’Associazione Italiana dei Professori di Storia della Chiesa (XI, 2021), Fabio Besostri su "Tra santi e città. Luci e ombre del medioevo" di André Vauchez.
Da "Radio Galileo", Guglielmo Brighi su "Tra santi e città" di André Vauchez
Da "Il Manifesto", Marina Montesano su "Tra santi e città" di André Vauchez
da "Il Corriere di Novara", Ercole Pellizzone su "Tra santi e città. Luci e ombre del Medioevo" di Andé Vauchez
Da "Civico20 News" su "Tra santi e città. Luci e ombre del Medioevo" di Andrè Vauchez
Da "Avvenire", André Vauchez sul suo libro "Tra santi e città. Luci e ombre sul Medioevo"

Eventi collegati a Tra santi e città

Villa Marazza, il 05.10.2019 alle ore 16.00, Viale Marazza 5, Borgomanero

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.