Rassegna stampa
Gli Scapigliati e Faldella da riscoprire con Interlinea
Da "la Stampa Novara", Marcello Giordani su "Giovanni Faldella e la Scapigliatura piemontese", a cura di Giovanna Ioli
Leggi l'articoloAntonio Ferrara e l'analisi leggera della scrittura
Da "Sette- Il Corriere della Sera", Cristina Taglietti e Giulia Ziino su "Leggero Leggerò" di Antonio Ferrara
Leggi l'articoloNell'Inferno di Carlo Porta Paolo e Francesca sono "biott"
Da "Il venerdì-la Repubblica", Paolo Mauri su "L'inferno di Dante riscritto in milanese" di Carlo Porta
Leggi l'articoloDa Caronte a Minosse" come sono simpatici i mostri dell'Inferno"
Da "La Stampa Novara", Marcello Giordani su "I mostri dell'Inferno" di Anna Lavatelli
Leggi l'articoloIl gioco di Orelli
Dall'"Azione", Stefano Vassere sul libro "Gioco e impegno dello scriba. L'opera di Giovanni Orelli"
Leggi l'articoloPiera Oppezzo, Esercizi di addio
Da "Doppiozero", Anna Toscano sul libro di poesia "Una lucida disperazione" di Piera Oppezzo
Leggi l'articoloNestore, la culla vuota e i corpi a mezzanotte
Da "Il Mattino", Alessandra Pacelli sulla raccolta poetica "I corpi a mezzanotte" di Angelo Nestore
Leggi l'articoloNei versi di Massimo Bettetini fiorisce il Tu del Crocifìsso
Da "Avvenire", Alessandro Zaccuri sulla raccolta poetica "Nuda la parola che salva" di Massimo Bettetini
Leggi l'articoloAntonio Ferrara al fianco dei lettori. "La mia guida impertinente tra i libri"
Da "La Stampa" Novara, Marcello Giordani sul libro "Leggero leggerò" di Antonio Ferrara
Leggi l'articolo