Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Umanesimo per l’era digitale

sconto
5%
Umanesimo per l’era digitale
titolo Umanesimo per l’era digitale
sottotitolo Antropologia, etica, spiritualità
autore
Argomenti Filosofia Saggistica filosofica
Spiritualità Saggistica e spiritualità
Collana Alia, 78
marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
libro Libro
Pagine 120
Pubblicazione 2022
ISBN 9788868574659
 
12,00 11,40
 
risparmi: € 0,60
Spedito in 2-3 giorni

Informazioni importanti

Con una nota di Franco Garelli

Uno dei più autorevoli teologi morali italiani spiega i radicali mutamenti indotti dagli sviluppi della scienza e della tecnica che hanno trasformato e trasformano l’esistenza umana in tutte le sue espressioni, incidendo sulle coscienze e rendendo problematica la stessa identità personale. La rapidità di tali mutamenti, tra globalizzazione ed era digitale, provoca uno stato di disagio esistenziale che esige, per essere adeguatamente affrontato, un approccio equilibrato che evidenzi potenzialità e limiti, senza incorrere in sterili tentazioni di superficiale ottimismo o di pregiudiziale rifiuto. Una guida per migliorare con consapevolezza la qualità della vita anche interiore.

 

Biografia dell'autore

Giannino Piana

Giannino Piana
Giannino Piana già docente di etica cristiana presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose della Libera Università di Urbino e di etica ed economia presso la Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Torino. E’ stato Presidente dell’ATISM (Associazione Teologica Italiana per  lo studio della Morale). Ha diretto (con Tullo Goffi) il Corso di Morale in 6 voll. (ed. Queriniana, Brescia  2 ed. , 1989-1995) e (con Francesco Compagnoni e Salvatore Privitera) il Nuovo Dizionario di teologia Morale (ed. S. Paolo, Milano 1990). Ha inoltre diretto (con Giuseppe Ruggieri) le collane “Cronache Teologiche” (ed. Marietti, Casale Monferrato) e (con Pietro Prini) “Morale” (SEI, Torino) e dirige attualmente “Questioni di etica teologica” (con Aristide Fumagalli), “L’etica e i giorni” (con Paolo Allegra) e “Polis” (con Paolo Allegra e Biagio Bonardi), tutte della editrice Cittadella  di Assisi.  Con Interlinea ha pubblicato Sapienza e vita quotidiana (1999) e Una vita dalla parte dei poveri (2022).

Rassegna stampa per Umanesimo per l’era digitale

Da "Domenica - il Sole 24Ore", Gianfranco Ravasi su "Umanesimo per l'era digitale" di Giannino Piana
Da "Jesus", Gerolamo Fazzini su "Umanesimo per l'era digitale" di Giannino Piana
Da "Conquiste del Lavoro", su "Umanesimo per l'era digitale" di Giannino Piana
Da "Tuttolibri", Enzo Bianchi su "Umanesimo per l 'era digitale" di Giannino Piana
Dal sito "Recensioni di libri", su "Umanesimo per l'era digitale" di Giannino Piana

Notizie che parlano di: Umanesimo per l’era digitale

A ottobre i libri Interlinea regalano una borsa in tela ecologica perché da 30 anni coltiviamo fiori di parole, con molte novità.
Sabato 8 ottobre anteprima dell’ultimo libro edito da Interlinea del teologo morale al Festival della Dignità Umana a Borgomanero: un approccio ai cambiamenti e ai rischi contemporanei per una qualità della vita sostenuta dallo spirito

Eventi collegati a Umanesimo per l’era digitale

Villa Marazza, il 08.10.2022 alle ore 16.00, viale Marazza, 5, Borgomanero (NO)

Occorre prestare attenzione a parametri che sappiano integrare produttività, solidarietà e qualità della vita; che siano in grado, in altri termini di far interagire tra loro, in modo fecondo, beni materiali e beni relazionali.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.