Rassegna stampa
Carteggio Flaiano-Wilcock "Noi cari amici indifferenti"
Da "Il Fatto Quotidiano", Massimo novelli su "«Leggi parole di un tempo scomparso». Juan Rodolfo Wilcock" a cura di Andrea Gialloreto e Stefano Tieri
Leggi l'articoloAngelini-Contini, quel carteggio di un'altra epoca
Da "Corriere di Novara", Ercole Pelizzone su "Critica e carità. Lettere (1934-1965)" di Cesare Angelini e Gianfranco Contini
Leggi l'articoloCon Jona nei paesaggi della senilità
Da "Il Mattino", Alessandra Pacelli su "Il non più possibile fruscio degli anni" di Emilio Jona
Leggi l'articoloPasolini personaggio
Da "Odissea", Angelo Gaccione su "Pasolini personaggio. Un grande autore tra scandalo, persecuzione e successo" di Gian Carlo Ferretti
Leggi l'articoloGroppetti traduce Guicciardini
Da "L'azione", Monica Curino su "Storia d'Italia" di Francesco Guicciardini a cura di Claudio Groppetti
Leggi l'articoloAperitivi con gli autori Ecco tutto il calendario
Da "Corriere di Novara", Carlo Panizza su "Gli incanti dell'isola. Guida letteraria all'isola di San Giulio sul lago d'Orta" di Laura Pariani e Nicola Fantini
Leggi l'articoloGraziosi, l'aedo della Bassa
Da "L'eco del risveglio", Marco Travaglini su "Una Topolino amaranto. Ricordi di un medico degli animali" di Dante Graziosi
Leggi l'articoloAntonella Anedda. Anche in Darwin si può trovare la voce della poesia.
Da "Robinson - la Repubblica", Antonio Gnoli su "Le piante di Darwin e i topi di Leopardi" di Antonella Anedda
Leggi l'articolo