Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Esperimenti e scoperte per il "Natale di Scienza" di Massimiano Bucchi

Esperimenti e scoperte per il "Natale di Scienza" di Massimiano Bucchi Esperimenti e scoperte per il "Natale di Scienza" di Massimiano Bucchi
Esperimenti e scoperte per il "Natale di Scienza" di Massimiano Bucchi
Il nuovo libro di Massimiano Bucchi Natale di scienza fa riscoprire gli esperimenti scientifici più famosi a tema natalizio; dalla magia dei cristalli di neve al Natale intorno alla Luna le festività sono l'occasione per consocere la storia dietro alle intuizioni che hanno cambiato la nostra percezione del mondo.

Natale di scienza. Storie di scoperte e stupore Cinque storie di scienza a Natale tra cristalli di neve, raggi misteriosi e rompicapo atomici. Giorni di festa segnati da intuizioni straordinarie e scoperte rivoluzionarie, da Keplero a Lise Meitner, i regali sotto l’albero di Einstein e il Natale intorno alla Luna che cambiò per sempre la nostra immagine del mondo.

Massimiano Bucchi 
insegna Scienza, Tecnologia e Società all’Università degli Studi di Trento, dove dirige il Master internazionale SCICOMM. È stato visiting professor in Asia, Europa, Nord America e Oceania. È autore di saggi in riviste internazionali quali “Nature”, “Science”, “PLOS ONE” e di una decina di libri pubblicati in oltre venti Paesi. Tra i più recenti Per un pugno di idee. Storie di innovazioni che hanno cambiato la nostra vita (Bompiani, 2016, cinque edizioni), Come vincere un Nobel. L’immagine pubblica della scienza e il suo premio più famoso (Einaudi, 2017), Sbagliare da professionisti (Rizzoli, 2018), Io & Tech. Piccoli esercizi di tecnologia (Bompiani, 2020). Collabora con il “Corriere della Sera” e con la trasmissione televisiva Superquark (Rai1) condotta da Piero Angela.
Il sito dell’autore è www.massimianobucchi.it

Natale di scienza

Storie di scoperte e stupore

di Massimiano Bucchi

editore: Interlinea

pagine: 84

Il Natale raccontato con la scienza, tra scoperte ed esperimenti sorprendenti

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.