Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Non solo narrare. Romanzo e riflessione filosofica nel secolo XXI

sconto
5%
Non solo narrare. Romanzo e riflessione filosofica nel secolo XXI
22,00 20,90
 
risparmi: € 1,10
Spedito in 2-3 giorni

Disponibile anche nel formato

La stagione postmoderna ha concepito il narrare come produzione inesauribile e disincantata di sempre nuove versioni della realtà, incoraggiando pratiche ludiche di scrittura, produzione disinibita di universi finzionali che hanno abdicato alla pretesa di far presa sull’oggettività del mondo, o sulla verità. Col nuovo millennio, tuttavia, è emersa una tendenza a riscoprire, per il romanzo, una dimensione di maggiore responsabilità nei confronti dell’Umano, nonché il tentativo di ricatturare quelle dimensioni del senso e del valore che il postmoderno aveva problematizzato e relativizzato. I romanzieri tornano a indagare le grandi problematiche da sempre al centro della riflessione filosofica mentre, sulla loro scia, i critici riorientano e affinano la propria capacità di ascolto. I romanzi (di Coetzee, DeLillo, Ishiguro, Kracht, Marías, Volodine, Ivanov e Basinskij) presi in esame in questo fascicolo offrono una campionatura esemplificativa di questa linea di sviluppo “oltre” il postmoderno.

 

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.