L’umanità di Dio

titolo | L’umanità di Dio |
sottotitolo | Gloria Dei, homo vivens |
autore | Aldo Del Monte |
con testi di | Franco Giulio Brambilla |
Argomento | Spiritualità Narrativa e spiritualità |
Collana | Passio, 22 |
marchio | Interlinea |
Editore | Interlinea |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 2018 |
ISBN | 9788868570637 |
Una meditazione e un memoriale di un uomo che ha lasciato il segno nella chiesa dopo le ferite di guerra sul Don, l’esperienza con don Carlo Gnocchi, il rinnovamento del concilio e la pastorale di vescovo. Mons. Del Monte scrive: «sei passato e ripassato mille volte nella mia vita, per tuffarmi – nella gioia e nel pianto – nel mistero della tua divina umanità. E ogni volta mi dicevi: “sono io che ti ho scelto e ti ho posto tra gli uomini per svelare a loro i miei segreti. Li ho fatti a mia immagine; e per questo l’uomo vivente è la gloria di dio”». Un piccolo libro di una grande anima.
Biografia dell'autore
Aldo Del Monte
Don Aldo Del Monte, nato a Montù Beccaria nel 1915, ordinato sacerdote alla vigilia della seconda guerra mondiale, con una sensibilità letteraria e una profondità spirituale distillate nello stile del suo “giornale intimo” di guerra La croce sui girasoli (prima edizione 1945, ultima 2015 presso Interlinea) che è ancora oggi una lettura forte, sarà amatissimo vescovo di Novara dal 1972 e uno dei protagonisti del rinnovamento catechistico dopo il Concilio Vaticano II, celebrando dal 1988 al 1990 il XX Sinodo diocesano della Chiesa novarese, con il coordinamento del suo vicario generale mons. Germano Zaccheo. Tra le sue opere: Il Vaticano II nella storia di un prete (Piemme, Casale Monferrato 1995); Don Gnocchi. Ritorno alle sorgenti (ivi, 1996); Il pastore. Il vescovo fra tradizione e attualità (Interlinea, Novara 1996), L’umanità di Dio. Gloria Dei homo vivens (nuova edizione 2018 con presentazione di Franco Giulio Brambilla). Si spegnerà nel 2005 sul poggio di Massino Visconti affacciato sul lago Maggiore, ospite negli ultimi anni di Mariella Enoc, e riposa ora a Pella nel cimitero dell’abbazia benedettina dell’isola di San Giulio, al centro del vicino lago d’Orta.
Notizie che parlano di: L’umanità di Dio
Voilà la prière du oui: «Oui, mon berger, pour les jours de soleil, et pour les jours de pluit»