Il bottino di Natale

titolo | Il bottino di Natale |
autore | Lucia Scuderi |
illustratore | Lucia Scuderi |
Argomenti |
Letteratura per l'infanzia Narrativa italiana per bambini e ragazzi Letteratura per l'infanzia Età di lettura 8-11 anni |
Collana | Le rane piccole, 34 |
marchio | Le rane |
Editore | Interlinea |
Formato |
![]() |
Pagine | 32 |
Pubblicazione | 2020 |
ISBN | 9788866991694 |
I pirati esistono ancora, e ogni anno devono compiere una missione importantissima per conto di... Babbo Natale. Non lo sapevate? Scopritelo imbarcandovi con Orazio e il suo cane in questa avventurosa storia piratesca, in cui non mancano né bottiglie di rum, né bende sull’occhio, né feroci pirati puzzolenti. Aaaaargh!
Premio "Storia di Natale" 2020
Biografia dell'autore
Lucia Scuderi

Lucia Scuderi vive e lavora a Catania. Dopo la laurea in Lettere moderne, si è dedicata all’illustrazione e ha frequentato corsi con Emanuele Luzzati, Stèpàn Zavrel, Kveta Pakowska. Ha scritto e illustrato libri per bambini per diverse case editrici (Fatatrac, Editoriale Scienza, Bohem Press, Editori Riuniti, Salani, Treccani, Donzelli...), alcuni dei quali sono stati tradotti all’estero (Svizzera, Germania, Cina, Francia, Spagna, Giappone, Slovenia, Paesi Bassi). Ha ottenuto numerosi riconoscimenti tra cui, nel 2004, il premio Andersen per il miglior albo illustrato con il libro Rinoceronte (Bohem Press) e, nel 2013, il premio Andersen come miglior illustratore. Da tanti anni si occupa di letteratura per l’infanzia, illustrazione, educazione all’immagine e costruzione del libro con bambini e adulti. Con Interlinea ha pubblicato Il bottino di Natale, premio Storia di Natale 2020.
Un brano del libro
«Mani callose li aiutano a issarsi sulla nave. Ormai in salvo, Orazio e il suo amico si ritrovano in mezzo a un gruppo di uomini che li scrutano senza cerimonie. Sembrano marinai travestiti da pirati. Oppure… Con un barlume di speranza Orazio alza gli occhi al cielo… non ci sono dubbi! Una bandiera nera con un teschio e due sciabole incrociate lo conferma: sono proprio pirati!»