Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aiutami a morire

Titolo Aiutami a morire
Sottotitolo Storie di lotta contro l'abbandono dei malati terminali
Autore
Con testi di
Argomento Storia Documenti e testimonianze storiche
Collana Passio, 20
Marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 176
Pubblicazione 1999
ISBN 9788882122003
 
10,33
Quando aiutare a morire malati terminali di AIDS significa, innanzi tutto, amore e rispetto per la persona, non altro. Questo libro non è una guida di consigli: è una testimonianza vera, cruda, che ancora mancava. «Venerdì scorso ho portato dei profumatissimi lilium alle mie quattro amiche in ospedale. Ero in dubbio se farlo proprio quel giorno o se aspettare lunedì, perché sapevo che sarebbe stato un gesto impegnativo. Ma poi ho pensato che è meglio non rimandare mai nulla in queste situazioni. Ai morenti va dato ciò che abbiamo senza indugi, perché domani non ci saranno più. Ai morenti va dato tutto quanto è umanamente possibile: perché loro sono noi e noi siamo loro e ciò che gli diamo è regalato a noi stessi. E infatti venrdì ho portato i lilium, che hanno dipinto un attimo di gioia sui volti delle mie amiche e con la stessa gioia me ne sono andato. Oggi è domenica e Michela è morta questa mattina. Lunedì sarebbe stato troppo tardi». Il libro ha una postfazione di Giannino Piana.
 

Ai morenti va dato tutto quanto ci è umanamente possibile, perché loro sono noi e noi siamo loro, e ciò che gli diamo è regalato a noi stessi

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.