Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giannino Piana

Giannino Piana
autore
Interlinea
Giannino Piana (1939, 2023) è stato docente di etica cristiana presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose della Libera Università di Urbino e di etica ed economia presso la Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Torino. E’ stato Presidente dell’ATISM (Associazione Teologica Italiana per  lo studio della Morale). Ha diretto (con Tullo Goffi) il Corso di Morale in 6 voll. (ed. Queriniana, Brescia  2 ed. , 1989-1995) e (con Francesco Compagnoni e Salvatore Privitera) il Nuovo Dizionario di teologia Morale (ed. S. Paolo, Milano 1990). Ha inoltre diretto (con Giuseppe Ruggieri) le collane “Cronache Teologiche” (ed. Marietti, Casale Monferrato), (con Pietro Prini) “Morale” (SEI, Torino). Della editrice Cittadella di Assisi ha diretto “Questioni di etica teologica” (con Aristide Fumagalli), “L’etica e i giorni” (con Paolo Allegra) e “Polis” (con Paolo Allegra e Biagio Bonardi).
Con Interlinea ha pubblicato Sapienza e vita quotidiana (1999), Umanesimo per l'era digitale (2022) e Una vita dalla parte dei poveri (2022).

Titoli dell'autore

L'ultimo orizzonte

Questioni etiche di fine vita

di Giannino Piana

editore: Interlinea

pagine: 144

Una guida-manifesto per capire e valutare le questioni scottanti di eutanasia attiva e passiva, suicidio assistito, accanimento terapeutico (distanasia), cure palliative, testamento biologico, consenso informato, alleanza terapeutica medico-paziente: un universo che ormai non esclude nessuno.Sollecitato dalla cronaca che riprende i casi di dj Fabo, Eluana Englaro e Piergiorgio Welby tra eutanasia e suicidio assistito, questo libro intende offrire una riflessione sulle questioni connesse al fine vita, che sono sempre state oggetto in tutte le culture di particolare considerazione. Il percorso proposto, mettendo a fuoco i temi più scottanti e proponendo soluzioni etiche adeguate e praticabili,vuole delineare un nuovo progetto umanistico, che non rifiuti le opportunità offerte dallo sviluppo scientifico-tecnologico, ma si apra nello stesso tempo a un orizzonte di valori più ampio, che garantiscano una vera promozione umana, personale e collettiva, capace di integrare in sé anche un elemento drammatico come quello della morte.  

L'ultimo orizzonte

Questioni etiche di fine vita

di Giannino Piana

editore: Interlinea

Una guida-manifesto per capire e valutare le questioni scottanti di eutanasia attiva e passiva, suicidio assistito, accaniment

Umanesimo per l’era digitale

Antropologia, etica, spiritualità

di Giannino Piana

editore: Interlinea

pagine: 120

Uno dei più autorevoli teologi morali italiani spiega i radicali mutamenti indotti dagli sviluppi della scienza e della tecnica che hanno trasformato e trasformano l’esistenza umana in tutte le sue espressioni, incidendo sulle coscienze e rendendo problematica la stessa identità personale. La rapidità di tali mutamenti, tra globalizzazione ed era digitale, provoca uno stato di disagio esistenziale che esige, per essere adeguatamente affrontato, un approccio equilibrato che evidenzi potenzialità e limiti, senza incorrere in sterili tentazioni di superficiale ottimismo o di pregiudiziale rifiuto. Una guida per migliorare con consapevolezza la qualità della vita anche interiore.

Una vita dalla parte dei poveri

Luciano Piana

di Giannino Piana

editore: Interlinea

pagine: 116

La storia di Luciano Piana, esempio di condivisione e altruismo cristiano

Il Conte falegname

I primi venti anni della Pro senectute e i venticinque anni del Centro Maderna

di Fausto Melloni

editore: Interlinea

pagine: 248

a Pro Senectute, la cui storia è ben delineata in queste pagine, non rappresenta certo l’ennesimo esperimento di assistenza al mondo degli anziani

Lo scisma sommerso

Il messaggio cristiano, la società moderna e la Chiesa

di Pietro Prini

editore: Interlinea

pagine: 136

Con testi di Enzo Bianchi e Giannino Piana. La sessualità, la bioetica, il valore della confessione, l'accoglienza dei "diversi", la dannazione eterna

Poesie sul sagrato

di David Maria Turoldo

editore: Interlinea

pagine: 48

"Non avanza di me che una macchia pallida / un involucro d'alga alla deriva, mentre / la facciata è una sindone immensa di occhi"

Sapienza e vita quotidiana

Itinerario etico-spirituale

di Giannino Piana

editore: Interlinea

pagine: 206

Un volume che finalmente, superando i qualunquismi e il lato debole di certe mode, propone un itinerario verso una vera conoscenza personale e intellettuale

La voce del silenzio

Alla scoperta dello spirito

di Siro Lombardini

editore: Interlinea

pagine: 86

Una riflessione alla scoperta dello spirito, che è bellezza capace di conferire alla verità il suo sapore, restituendo al bene la sua originaria trasparenza.

Aiutami a morire

Storie di lotta contro l'abbandono dei malati terminali

di Paolo Barnard

editore: Interlinea

pagine: 176

Storie di lotta contro l'abbandono dei malati terminali, con una nota di Giannino Piana. Quando accompagnare verso la morte un malato di Aids significa, innanzi tutto, amore e rispetto
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.