Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Se una notte d'inverno un musicista

sconto
5%
Se una notte d'inverno un musicista
titolo Se una notte d'inverno un musicista
sottotitolo Otto storie rock
autore
Argomento Scienze sociali e altre scienze Testi vari di scienze
Collana Nativitas, 59
marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
libro Libro
Pagine 96
Pubblicazione 2010
ISBN 9788882127398
 
10,00 9,50
 
risparmi: € 0,50
Spedito in 2-3 giorni

Informazioni importanti

Con un inserto di fotografie a colori
Dallo sfortunato capodanno dei giovani Beatles (la prima audizione negli studi dec-ca) alla morte di James Brown la vigilia di natale, dall'infanzia sotto la neve di Joni Mitchell a Bob Dylan, Hank Williams, Sting, Pavarotti, Jimi Hendrix e i Pink Floyd. Sotto le stelle d'inverno nella New York del 1961 ma anche a Londra nel 1967 e a Saskatoon, San francisco, Novara, Newcastle, Liverpool, una mappa vera e fantasticata della musica rock sotto la costellazione di Orione.
 

Un brano del libro

All’una di pomeriggio di un buio e gelido 31 dicembre 1961, mentre intorno fervono i preparativi per la notte di festa imminente, quattro ragazzi dall’aria stravolta si ritrovano in una via periferica di Liverpool, stretti nelle loro giacche di cuoio e jeans sdruciti. Nessun fotografo li attende ed è un peccato, quegli scatti oggi varrebbero una fortuna; perché i ragazzi si chiamano John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Pete Best e quello non è un incontro qualunque ma un appuntamento con il destino, anche se il destino farà le bizze e finirà per non presentarsi. 
John, Paul, George e Pete sono musicisti di professione ma faticano a sbarcare il lunario. Da due anni si sbattono per un pugno di sterline suonando due, tre, anche quattro set al giorno in piccoli locali di Liverpool o provincia o, da emigranti appena appena “esotici”, nelle sale del quartiere a luci rosse di Amburgo, Germania, dove da qualche tempo hanno trovato la loro miserabile Mecca. Naturalmente sognano il successo, la gloria, un contratto discografico e un mucchio di soldi; e proprio per inseguire quella chimera, che stavolta sembra a portata di mano, hanno rinunciato a fare festa, che poi sarebbe animare il Capodanno del Cavern, il locale di Mathew Street che è la loro pulciosa tana. Hanno suonato giusto lì il 23 dicembre, tutta la notte, e poi il 27, una lunga «festa di Natale dei Beatles», e ancora il 29 e il 30. Ma la notte dell’ultimo dell’anno no, non possono esserci.





Notizie che parlano di: Se una notte d'inverno un musicista

"Se una notte d'inverno un musicista" è la strenna di Riccardo Bertoncelli: un viaggio tra le avventure dei più grandi musicisti e cantautori dai Beatles a James Brown, da Bob Dylan a Pavarotti, da Jimi Hendrix ai Pink Floyd.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.