Rassegna stampa
La creatività incredibile di "Lele" Luzzati
Da "Corriere di Novara", Benedetta Rosina sulla mostra dedicata ad Emanuele Luzzati e sulla nuova edizione di Alì Babà e i quaranta ladroni
Continua >Sul palco c'è Dante I dialetti di oggi come il suo volgare
Da "La Lettura-Il Corriere della Sera", Maurizio Porro su "L'Inferno di Dante riscritto in milanese" di Carlo Porta
Continua >Ritratto di Livio Garzanti
Da "La Lettura-Corriere della Sera", Giuliano Vigini su "Una vita con i libri" di Livio Garzanti
Continua >Antonio Ferrara e l'analisi leggera della scrittura
Da "Sette- Il Corriere della Sera", Cristina Taglietti e Giulia Ziino su "Leggero Leggerò" di Antonio Ferrara
Continua >Angelini e Contini, l'amicizia in 40 lettere raccontata in un libro da Gianni Mussini
Da "La Provincia pavese", Maria Grazia Piccaluga sul libro "Critica e carità. Lettere (1934-1965)" di Cesare Angelini e Gianfranco Contini
Continua >Il gioco di Orelli
Dall'"Azione", Stefano Vassere sul libro "Gioco e impegno dello scriba. L'opera di Giovanni Orelli"
Continua >Piera Oppezzo, Esercizi di addio
Da "Doppiozero", Anna Toscano sul libro di poesia "Una lucida disperazione" di Piera Oppezzo
Leggi l'articolo