Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sapienza e vita quotidiana

sconto
50%
Sapienza e vita quotidiana
10,33 5,17
 
risparmi: € 5,16
Spedito in 2-3 giorni

Informazioni importanti

Titolo in esaurimento: offerta per bibliofili
Un volume che finalmente, superando i qualunquismi e il lato debole di certe mode, propone un itinerario verso una vera conoscenza personale e intellettuale aperta al mistero, nella consapevolezza che "è necessaria una conoscenza di sé alimentata da concreti stili di vita, con etica e spiritualità che divengono momenti intrecciati di un unico processo".
 

Biografia dell'autore

Giannino Piana

Giannino Piana
Giannino Piana già docente di etica cristiana presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose della Libera Università di Urbino e di etica ed economia presso la Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Torino. E’ stato Presidente dell’ATISM (Associazione Teologica Italiana per  lo studio della Morale). Ha diretto (con Tullo Goffi) il Corso di Morale in 6 voll. (ed. Queriniana, Brescia  2 ed. , 1989-1995) e (con Francesco Compagnoni e Salvatore Privitera) il Nuovo Dizionario di teologia Morale (ed. S. Paolo, Milano 1990). Ha inoltre diretto (con Giuseppe Ruggieri) le collane “Cronache Teologiche” (ed. Marietti, Casale Monferrato) e (con Pietro Prini) “Morale” (SEI, Torino) e dirige attualmente “Questioni di etica teologica” (con Aristide Fumagalli), “L’etica e i giorni” (con Paolo Allegra) e “Polis” (con Paolo Allegra e Biagio Bonardi), tutte della editrice Cittadella  di Assisi.  Con Interlinea ha pubblicato Sapienza e vita quotidiana (1999) e Una vita dalla parte dei poveri (2022).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.