Una vita dalla parte dei poveri
sconto
5%

titolo | Una vita dalla parte dei poveri |
sottotitolo | Luciano Piana |
autore | Giannino Piana |
Argomenti |
Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Narrativa italiana Spiritualità Narrativa e spiritualità |
Collana | Passio, 65 |
marchio | Interlinea |
Editore | Interlinea |
Formato |
![]() |
Pagine | 116 |
Pubblicazione | 2022 |
ISBN | 9788868574420 |
«Luciano è stato un testimone esemplare di che cosa significa (e comporta) essere cristiani, aderire cioè fino in fondo a quella logica evangelica che fa del credente un reale discepolo del maestro, che implica innanzitutto l’opzione per la povertà, la quale consente di stare dalla parte dei poveri e di condividere le lotte per la loro liberazione». Giannino Piana, decano dei teologi moralisti italiani, ricorda la figura del fratello raccogliendo anche suoi testi, tra poesia e preghiera, «che si fondono tra loro come due dimensioni interdipendenti e si intrecciano con una costante attività in vari campi della vita sociale ed ecclesiale, rendendo trasparente la possibilità di una stretta congiunzione di mistica e politica». Una lezione di grande attualità: «non aspettare che la vita finisca per decidere come impegnarla».
Biografia dell'autore
Giannino Piana

Giannino Piana già docente di etica cristiana presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose della Libera Università di Urbino e di etica ed economia presso la Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Torino. E’ stato Presidente dell’ATISM (Associazione Teologica Italiana per lo studio della Morale). Ha diretto (con Tullo Goffi) il Corso di Morale in 6 voll. (ed. Queriniana, Brescia 2 ed. , 1989-1995) e (con Francesco Compagnoni e Salvatore Privitera) il Nuovo Dizionario di teologia Morale (ed. S. Paolo, Milano 1990). Ha inoltre diretto (con Giuseppe Ruggieri) le collane “Cronache Teologiche” (ed. Marietti, Casale Monferrato) e (con Pietro Prini) “Morale” (SEI, Torino) e dirige attualmente “Questioni di etica teologica” (con Aristide Fumagalli), “L’etica e i giorni” (con Paolo Allegra) e “Polis” (con Paolo Allegra e Biagio Bonardi), tutte della editrice Cittadella di Assisi. Con Interlinea ha pubblicato Sapienza e vita quotidiana (1999) e Una vita dalla parte dei poveri (2022).
Rassegna stampa per Una vita dalla parte dei poveri
Una vita dalla parte dei poveri Giannino Piana svela Luciano
pubblicato il: 15-04-2022
Da "la Stampa - Novara", Marcello Giordani su "Una vita dalla parte dei poveri" di Giannino Piana
Giannino Piana in libreria con un volume dedicato al fratello Luciano
pubblicato il: 18-03-2022
Da "L'azione - Novara", Monica Curino su "Una vita dalla parte dei poveri" di Giannino Piana
Notizie che parlano di: Una vita dalla parte dei poveri
Interlinea piange il decano dei teologi morali italiani e autore di “Umanesimo per l’era digitale”
Giannino Piana ricorda il fratello Luciano nel nuovo libro "Una vita dalla parte dei poveri. Luciano Piana"
Non aspettare che la vitra finisca per decidere come impegnarla