Emanuele Luzzati
Emanuele Luzzati (più conosciuto con il diminutivo Lele) è nato nel 1921 a Genova, dove si è spento nel gennaio 2007. Di origini ebraiche, è costretto a fuggire dall'Italia per via delle leggi razziali, diplomandosi all'E
cole des Beaux Arts di Losanna in Svizzera. Di ritorno in Italia nel 1945, inizia la sua prestigiosa carriera teatrale come scenografo e costumista, cui affianca anche l'attività in diversi campi artistici: è stato infatti ceramista, regista di film d’animazione e illustratore di libri per bambini e ragazzi celebri in tutto il mondo. Nel 1992 gli viene conferita la laurea honoris causa in Architettura dall’Università di Genova e nel 1995 riceve il Premio Ubu per la migliore scenografia dell’anno per le scene del
Pinocchio del Teatro della Tosse di Genova. Ha ricevuto due nomination agli Oscar per i film d’animazione
La gazza ladra del 1964 e
Pulcinella del 1974. Con Interlinea ha pubblicato
Alì Babà e i quaranta ladroni, selezionato all'interno del catalogo delle edizioni speciali del progetto
"Nati per Leggere",
La tarantella di Pulcinella e
Filastrane. Storie di rane in giro per l'Italia con
Anna Lavatelli, oltre a
La stella dei re magi per lettori anche adulti.