Nell’agosto di un secolo fa, nel 1924, fu trovato il corpo di Giacomo Matteotti, giornalista, politico e segretario del partito socialista unitario. Chiamato “Tempesta” per il carattere focoso, Matteotti, 39 anni, era stato rapito e ucciso il 10 giugno 1924, dopo che il 30 maggio aveva pronunciato in parlamento un discorso contro le irregolarità e le violenze che avevano condizionato le elezioni di primavera, le ultime prima della dittatura. Il suo discorso era stato un atto d’accusa clamoroso e aveva suscitato grande ira tra gli esponenti del partito fascista. Una pagina nera della storia italiana, ricostruita attraverso il testo integrale del discorso e arricchita da un saggio di Francesca Rigotti, filosofa e saggista, già docente di teoria politica e dottrine politiche alle università di Gottingen e della Svizzera italiana a Lugano.
Con un saggio di Francesca Rigotti.
CONSIDERAZIONI SU GIACOMO MATTEOTTI E NOI
pubblicato il: 30-06-2024
Da "Menabò n.218/2014. Etica e economia" su "Il consenso e la forza" di Giacomo Matteotti, a cura di Francesca Rigotti
Matteotti, un vero patriota che si batteva in difesa degli ultimi
pubblicato il: 24-06-2024
Da "Frontiere. Rivista di geopolitica" di Galliano Maria Speri su "Il consenso e la forza" di Giacomo Matteotti
L'ultimo discorso alla Camera di Matteotti
pubblicato il: 21-06-2024
Da "Il Venerdì" Francesca Marani su "Il consenso e la forza" di Giacomo Matteotti
10 giugno 1924: Matteotti assassinato
pubblicato il: 10-06-2024
Da "Doppiozero", Enrico Palandri su "Il consenso e la forza" di Giacomo Matteotti, con un saggio di Francesca Rigotti
Matteotti 100 anni dopo La svolta di Meloni "Fu ucciso dai fascisti"
pubblicato il: 31-05-2024
Da "Quotidiano Nazionale" Giovanni Rossi su "Il consenso e la forza" di Giacomo Matteotti
10 giugno 1924: Matteotti assassinato
pubblicato il: 10-04-2023
Da "Doppiozero", Enrico Palandri su Il consenso e la forza di Giacomo Matteotti
10 giugno 1924: Matteotti assassinato
pubblicato il: 01-01-1970
Da "Doppiozero", Enrico Palandri su "Il consenso e la forza" di Giacomo Matteotti
10 giugno 1924: Matteotti assassinato
pubblicato il: 01-01-1970
Da "Doppiozero", Enrico Palandri su "Il consenso e la forza" di Giacomo Matteotti
10 giugno 1924: Matteotti assassinato
pubblicato il: 01-01-1970
Da "Doppiozero", Enrico Palandri su "Il consenso e la forza" di Giacomo Matteotti
10 giugno 1924: Matteotti assassinato
pubblicato il: 01-01-1970
Da "Doppiozero", Enrico Palandri su "Il consenso e la forza" di Giacomo Matteotti
10 giugno 1924: Matteotti assassinato
pubblicato il: 01-01-1970
L'analisi di una pagina della storia italiana dalla prospettiva inedita della filosofa Francesca Rigotti
Circolo Matteotti , il 18.10.2024 alle ore 18.00, Via Mazzucchelli 75, Cameri
Sala Consiliare del Municipio 5, il 24.06.2024 alle ore 21.00, viale Tibaldi 41, Milano