Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Consigli di lettura per la giornata mondiale della poesia

Consigli di lettura per la giornata mondiale della poesia Consigli di lettura per la giornata mondiale della poesia
Consigli di lettura per la giornata mondiale della poesia

Quando i versi non sono la solita storia: consigli controcorrente di lettura per la Giornata mondiale della poesia secondo Interlinea.

L'Inferno di Dante tradotto in milanese, poesia queer barocco rock, amore carnale e spirituale in attesa della Pasqua: 
per la Giornata mondiale della poesia Interlinea ha un libro per ogni lettore. Ecco tutte le novità


I CORPI A MEZZANOTTE DI ANGELO NESTOREUn nuovo titolo entra nella collana Lyra giovani dedicata alla poesia contemporanea curata da Franco Buffoni, un'opera che si può definire barocco-rock, nata dalla cultura queer lgbt ma che si nutre delle dell'influenza barocco del Salento, terra d'origine del poeta e degli stilemi della migliore lirica spagnola uscita a cavallo tra XX e XXI secolo. Tema della silloge è la nascita di una nuova razza umana e insieme il rimpianto per una condizione di maternità/paternità negata. 
L'autore è Angelo Nestore, poliglotta poeta queer non binario, al suo esordio poetico nella lingua madre. Vive a Málaga, dove insegna nel Dipartimento di Traduzione e Interpretariato dell’Università, è direttore artistico del Festival Internazionale di Poesia Irreconciliables e direttore editoriale della casa editrice di poesia Letra Versal. 

Segui la presentazione online con l'autore, in dialogo con Franco Buffoni e Mauro Muscio della libreria Antigone


L'INFERNO DI DANTE RISCRITTO IN MILANESE DA CARLO PORTA 
Nel 700esimo anniversario della morte di Dante Alighieri un volume raccoglie i versi dell'Inferno della Commedia come non li avete mai letti, riscritti in milanese dal poeta milanese per antonomasia Carlo Porta che per primo traduce i versi del poema dantesco in un dialetto italiano. Un divertente testo dialettale, tra emulazione e parodia, tra slancio verso il sublime e controcanto comico-realistico.  Il libro è introdotto da un ampio saggio di  e reca le retroversioni in italiano approntate da .

IL ROSSO AMORE. CENTO POESIE EROTICHE DI ROBERTO PIUMINI
Una guida poetica al piacere dall'affabulatore poeta Roberto Piumini, maestro della letteratura per bambini, che torna a cantare l'amore in versi dopo I silenziosi strumenti d'amoreNon altro dono avrai
Il rosso amore
 è un piccolo e prezioso kamasutra in versi su modi, strategie, andature del corteggiamento, un Catullo moderno i versi cui mantengono freschezza, ricercatezza ed eleganza: «e poi ti bacio e assaggio mentre ridi, / e poi ti salgo sopra, e tu già gridi».

Segui la presentazione online con l'autore, in dialogo con Claudia Cichetti:


NUDA LA PAROLA CHE SALVA. UNA VIA CRUCIS DI MASSIMO BETTETINI 
Una via crucis in versi racconta le cadute e le debolezze umane che ci avvicinano a Cristo in attesa della Pasqua nella silloge dello psicoterapeuta Massimo Bettetini.
«Che senso ha cadere se non potrò rialzarmi? parte da questa la domanda la ricerca poetica sulle tappe della croce ripercorse in questi testi, un dialogo problematico dell’uomo contemporaneo di fronte al mistero: «nudo sto per entrare nel sepolcro / nudo sono uscito da mia madre / nuda è la parola che salva».

Segui la presentazione con l'autore, in dialogo con Alessandro Zaccuri, e con un saluto di Cecilia Ferronato della libreria San Paolo di Milano:


I corpi a mezzanotte

di Angelo Nestore

editore: Interlinea

pagine: 64

Barocco-rock potrebbe essere la formula riassuntiva più adatta per descrivere questi "Corpi a mezzanotte", la prima raccolta in lingua italiana di Angelo Nestore

L’Inferno di Dante riscritto in milanese

di Carlo Porta

editore: Interlinea

pagine: 136

La prima traduzione del poema di Dante in un dialetto italiano si deve a Carlo Porta. L’Inferno in versi milanesi, seppur frammentario, rappresenta il vero inizio della poesia portiana.

Il rosso amore

Cento poesie erotiche

di Roberto Piumini

editore: Interlinea

pagine: 112

Roberto Piumini si rivolge agli adulti con un piccolo kamasutra poetico su modi, strategie, andature del corteggiamento e del piacere.

Nuda la parola che salva

Una via crucis

di Massimo Bettetini

editore: Interlinea

pagine: 64

«Che senso ha cadere se non potrò rialzarmi? Me lo sono chiesto tante volte» si domanda uno psicoterapeuta confrontandosi con le cadute per eccellenza, quelle della via crucis della tradizione cristiana

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.