Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nuda la parola che salva

sconto
5%
Nuda la parola che salva
titolo Nuda la parola che salva
sottotitolo Una via crucis
autore
illustratore
Argomento Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Poesia italiana
Collana Passio, 63
marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
libro Libro
Pagine 64
Pubblicazione 2021
ISBN 9788868573638
 
15,00 14,25
 
risparmi: € 0,75
Spedito in 2-3 giorni

Informazioni importanti

Con tavole d’arte originali di Michele Dolz.

PDF SU WWW.TORROSSA.IT

«Che senso ha cadere se non potrò rialzarmi? Me lo sono chiesto tante volte» si domanda lo psicoterapeuta Massimo Bettetini confrontandosi con le cadute per eccellenza, quelle della via crucis della tradizione cristiana. Le tappe della croce sono ripercorse in questi testi, dalla condanna in tribunale alla deposizione del corpo morto nelle braccia della madre. È il dialogo problematico dell’uomo contemporaneo di fronte al mistero: «nudo sto per entrare nel sepolcro / nudo sono uscito da mia madre / nuda è la parola che salva».


«Una meditazioni intensa e profonda sul mistero del male e sul potere salvifico della parola» ("Famiglia cristiana")

Gesù-cade-dalla-Croce_Via-Crucis_Nuda-la-parola-che-salva_Bettetini
Gesù cade per la terza volta

A quest’ora tarda
il gesto è
la parola che salva.
Il gesto vince
ciò che ancora non è.
La parola cade sul selciato romano
l’eco non si ode
perché chiede silenzio.

È la terza volta che cado
sgambetto del Maligno
e non mi volto a guardarlo
le forze non reggono
ho paura perché so tutto
e ho paura di tutto
e così trasfiguro la notte in aurora.
Gli occhi sono su di me;
li sento pesanti.
Gli esegeti ricameranno sulle tre cadute
quando in realtà
è solo stanchezza.
Padre ancora tornano,
aiutami.
Mi tirano su con violenza.
Quelle mani torbide
non sanno che
tirandomi su
io tiro su loro.
Quando altre mani
mi solleveranno nei secoli
sui legni degli altari
sarò io
nascosto
a sollevare i miei fratelli
oltre le soglie del Cielo.
Insieme mangeremo e berremo
serbando il vino buono
per il talamo nuziale.

 

Biografia dell'autore

Massimo Bettetini

Massimo Bettetini

Massimo Bettetini (1965), laureato in Medicina (tesi: Arte e arte-terapia: la fiaba come elemento di transizione tra l’Io e il Tu), psicoterapeuta, scrittore, poeta milanese, si è occupato del valore della metafora, della fiaba, della parola. Nel 1990 vince il premio internazionale Eugenio Montale per la poesia inedita. Per Rusconi libri ha diretto la collana “Fiabe” curando Fiabe boeme (1993), Fiabe georgiane (1993), Fiabe russe (1994). Ha pubblicato le raccolte Io ti conosco (In dialogo, Milano 2014), Il tordo solitario (In dialogo, Milano 2015), La luna nel Naviglio (Interlinea, Novara 2015), Passo d’altrove (In dialogo, Milano 2016), Quando cade la nebbia nasce l’infinito (Interlinea, Novara 2018), Luce di Candoglia (Società Editrice Fiorentina, Firenze 2020), Nuda la parola che salva. Una via crucis (Interlinea, Novara 2021), La tunica bianca (Società Editrice Fiorentina, Firenze 2021). Ha scritto saggi, prediligendo il dialogo denotazione-connotazione, e una trilogia sull’affettività dei bambini, dei ragazzi, degli adolescenti e la trilogia Grandi insieme. Genitori e figli 0-6 anni, Grandi insieme. Genitori e figli 6-12 anni, Grandi insieme. Genitori e figli 12-18 anni (Paoline, Milano 2022). Ha diretto collane di libri a sfondo pedagogico e scritto testi per bambini. È autore di tre biografie. Ha curato e tradotto Tutte le opere di Teresa d’Avila, testo spagnolo a fronte (Bompiani, Milano 2018).

Rassegna stampa per Nuda la parola che salva

Da "Avvenire", Alessandro Zaccuri su "Nuda la parola che salva. Una via crucis" di Massimo Bettetini
Da "Avvenire", Alessandro Zaccuri sulla raccolta poetica "Nuda la parola che salva" di Massimo Bettetini
Da "La Repubblica" Milano, Simone Mosca sul libro di poesia "Nuda la parola che salva" di Massimo Bettetini
Dalla rubrica "Un caffè con" di Rete7, Moreno Filipetto intervista Massimo Bettetini sul libro "Nuda la parola che salva"
Da "Famiglia cristiana", Paolo Perazzolo sulla raccolta poetica "Nuda la parola che salva" di Massimo Bettetini
Radio Marconi su "Nuda la parola che salva" di Massimo Bettetini

Notizie che parlano di: Nuda la parola che salva

Poesia e arte dell'uomo contemporaneo davanti al mistero con le novità della collana Passio
Quando i versi non sono la solita storia: consigli controcorrente di lettura per la Giornata mondiale della poesia secondo Interlinea
Massimo Bettetini ripercorre in versi le tappe della via crucis interrogandosi sul significato della caduta spirituale e terrena

Eventi collegati a Nuda la parola che salva

Santuario di Santa Maria dei Miracoli, San Celso, il 24.02.2021 alle ore 07.00, corso Italia 37, Milano

Nudo sto per entrare nel sepolcro / nudo sono uscito da mia Madre / nuda è la parola che salva

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.