Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Poesie d'amore

Poesie d'amore Poesie d'amore
Poesie d'amore
RACCONTARE L'AMORE CON LE PAROLE DEI POETI DI IERI E DI OGGI: Interlinea offre una ricca scelta di antologie d'amore illustrate dal formato tascabile, versi unici di grandi autori.


La poesia nel corso dei secoli ha saputo raccontare e cogliere tutte le complesse sfaccettature dell'amore: il grande Roberto Piumini dopo I silenziosi strumenti d'amore «occhi davanti a occhi sollevati, / esattamente e in pace dedicati / a vedersi e guardarsi, ore e ore», un canzoniere di sonetti che racchiudono tutta la fisicità dell'eros unito alla tenerezza e alla contemplazione dell'amore per cogliere con naturalezza un amore dei nostri giorni, torna come un Catullo dei nostri giorni con la novità Il rosso amore. Cento poesie erotiche, un piccolo kamasutra del corteggiamento e del piacere «le gambe sono ante di un’icona / che sa di miele, sangue, rosa, sale, / portici schiusi della sacra zona / da cui scende grazia universale»; ma lo fa senza esibizionismo, anzi con una delicatezza ed un eleganza tutta poetica:  «e poi ti bacio e assaggio mentre ridi, / e poi ti salgo sopra, e tu già gridi». È sempre Piumini a raccontare una storia d'amore meno universale ma utopica in Non altro dono avrai. Canto amante la tormentata storia di due amanti: un lui e una lei che vivono lontani e che vivono di tempo rubato: «Rimando spesso il sonno /  a piena notte. / Mi alzo a cercare / un messaggio assente. / Che fai della tua bocca / quando non baci me?»

Torna a grande richiesta in una nuova edizione l'amatissima raccolta d'autore, ormai diventata un classico, Le cento più belle poesie d’amore italiane. Da Dante ad André a cura di : un intrigante viaggio nel sentimento più intenso dell'uomo attraverso le parole dei grandi poeti italiani. Da Dante che dedica i suoi versi a Beatrice che «tanto gentile e tanto onesta pare» alla ballata di De André che canta «E tu che con gli occhi di un altro colore / mi dici le stesse parole d’amore» in  Amore che vieni amore che vai, fino al tormento degli addii come confessa Alda Merini dopo che «tu mi hai tutta predata vorticoso / come un vento selvaggio».

«
Quante volte posso amarti, amore? / Dimmi quanti sono i pensieri / nell'atmosfera d’una attesa di fine anno, / in cui le pallide e cupe ore / sembrano gli ultimi fiocchi d’Eternità» canta Thomas Love Beddoes in Parole d'amore 365 poesie per l'anno nuovo, curato da 
, 
un libro-scrigno da tenere sul comodino tutto l'anno per lasciarsi trasportare dalle parole di grandi autori di tutto il mondo.


I poeti cercano da millenni di raccontare l'amore, ma come si può definire l'amore vissuti dai poeti? «Fuoco di paglia è amore di poeta, / perciò è vorace, ed è così fugace». Questo dice Attila József: l’amore dei poeti è come l’amore degli adolescenti, che vogliono essere quello che non sono, che vogliono che gli altri siano quello che non sono, che vogliono dare l’amore a chi non lo vuole, che perdono l’amore appena lo possiedono, che se ne stancano appena lo conquistano, che pensano di poter davvero possedere una persona, davvero conoscerla interamente e definitivamente» così scrive la poetessa  curatrice dell'antologia Poeti innamorati. Da Guittone a Raboni.


Ma forse il mistero più grande sull'amore è Che cos’è mai un bacio? Un «apostrofo rosa tra le parole “t’amo”» secondo Cyrano, «ti manderò un bacio con il vento e so che lo sentirai» ribatte Neruda, mentre Merini scriveva «Il bacio è come una vela, / fa fuggire lontano gli amanti, / un amore che non ti gela / che ti dà mille duemila istanti. Il libraio e scrittore Alessandro Barbaglia raccoglie le tante possibili risposte della letteratura nella preziosa antologia illustrata Che cos’è mai un bacio? I baci più belli nella poesia e nell’arte.





Non perdere una promozione speciale per San Valentino: 
3x2 su tutto il catalogo (anche e-book) acquistando almeno una copia di
Il rosso amore. Cento poesie erotiche di Roberto Piumini
(su un acquisto di 3 libri o ebook, tra cui almeno una copia di Il rosso amore, il libro meno caro è in regalo)
Valido fino al 28 febbraio 2021


-Iscriviti attraverso il form in fondo alla home page
-Sei iscritto alla nostra newsletter ma non hai ricevuto il codice? Contattaci!

 Buona lettura con Interlinea! 

Il rosso amore

Cento poesie erotiche

di Roberto Piumini

editore: Interlinea

pagine: 112

Roberto Piumini si rivolge agli adulti con un piccolo kamasutra poetico su modi, strategie, andature del corteggiamento e del piacere.

Le cento più belle poesie d’amore italiane

Da Dante a De André

a cura di Guido Davico Bonino

editore: Interlinea

pagine: 184 + XVI

Una raccolta d’autore sul sentimento più intenso dell’uomo, nella nuova edizione 2021

Che cos’è mai un bacio?

I baci più belli nella poesia e nell’arte

a cura di Alessandro Barbaglia

editore: Interlinea

pagine: 176

Che cos'è un bacio? e in quanti modi si può baciare? per S. Valentino Alessandro Barbaglia firma un'antologia illustrata con le risposte offerte dalla letteratura, dalla poesia e dall'arte: da Neruda a Dante, da Catullo a De Andrè.

Poeti innamorati

Da Guittone a Raboni

a cura di Patrizia Valduga

editore: Interlinea

pagine: 96

«Fuoco di paglia è amore di poeta, / perciò è vorace, ed è così fugace»

Parole d'amore

365 poesie per l'anno nuovo

a cura di Guido Davico Bonino

editore: Interlinea

pagine: 304

Un libro-scrigno – che aduna l’effusione amorosa d’uomini e donne di cinque continenti –; un libro-talismano per la persona amata, il parente prediletto, il fido amico;

I silenziosi strumenti d'amore

di Roberto Piumini

editore: Interlinea

pagine: 120

Da un grande affabulatore un vero e proprio canzoniere amoroso, composto solo da sonetti che, pur nella forma chiusa della struttura metrica classica, raccontano con assoluta naturalezza un amore dei nostri giorni.

Non altro dono avrai

Canto amante

di Roberto Piumini

editore: Interlinea

pagine: 88

La storia in versi di amore impossibile: un lui (non troppo distante dall'identità dell'autore) e una lei, due amanti che vivono separati in due diverse città che combattono per l'utopia del loro amore, rubando il tempo alle incombenze della vita, inseguendo la passione

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.