L'anima dipinta

titolo | L'anima dipinta |
sottotitolo | Scritti d'arte lombarda e piemontese da Guadenzio Ferrari a Ranzoni |
autore | Filippo Maria Ferro |
presentazione di | Giovanni Romano |
Argomento | Arte e architettura Saggistica d'arte e architettura |
Collana | Studi, 61 |
marchio | Interlinea |
Editore | Interlinea |
Formato |
![]() |
Pagine | 280 |
Pubblicazione | 2010 |
ISBN | 9788882126254 |
Biografia dell'autore
Filippo Maria Ferro
La tarda estate colora le rive del Ticino. Le anatre sfiorano le acque delle lanche, i gorghi del fiume si fanno torbidi per i primi temporali. Al mattino e nel crepuscolo velano le rive nebbie leggere. Il giovane Giovan Battista Crespi è intento alla pesca e più alla caccia, seguito dai cani fedeli e con l’inseparabile falcone. Eppure l’attesa è per le notizie di Milano, si progetta con pompa la ricorrenza novembrina dell’arcivescovo Carlo. Roma procede con lentezza, ma la “causa” avviata dagli Oblati di Sant’Ambrogio si è mossa e per Milano non è solo questione religiosa ma speranza politica, un segno forte contro il potere spagnolo: Clemente VIII sta per proclamare Carlo beato.