Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La zona proibita

sconto
50%
La zona proibita
titolo La zona proibita
autore
curatore
Argomento Storia Memorie e biografie
Collana Alia, 22
marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
libro Libro
Pagine 216
Pubblicazione 2006
ISBN 9788882125653
 
12,00 6,00
 

Informazioni importanti

Titolo in esaurimento: offerta per bibliofili
Durante la Grande Guerra, la "zona proibita" era la striscia di terra immediatamente a ridosso della prima linea, proibita a chi non facesse parte del personale militare e medico. Il termine assunse anche precise connotazioni metaforiche, alludendo a un'area dell'esperienza fino allora negata alle donne. Mary Borden, stella del bel mondo londinese, divenne una delle donne che fra il '14 e il '18 si trovarono a vivere il conflitto appena dietro la prima linea, negli ospedali da campo, dove l'onda del combattimento lasciava dietro di sé lo strazio di corpi feriti, sofferenza, dolore. Con questo romanzo Zona proibita è diventata una parola d'ordine per descrivere la specificità della partecipazione femminile alla guerra.
 

Biografia dell'autore

Mary Borden

Mary Borden
Mary Borden (1886-1968), americana trasferitasi in Europa prima della Grande Guerra, vicina ai circoli modernisti, è autrice di una dozzina di romanzi, di impostazione spesso autobiografica, che risentono della lezione di Henry James e Edith Wharton, e che le hanno valso in vita un significativo successo di pubblico e di critica. Nel corso dell’ultimo decennio è stata riscoperta dalla critica anglosassone nell'ambito degli studi sulle rappresentazioni femminili della  guerra.
Di Mary Borden Interlinea ha pubblicato nel 2006 La zona proibita.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.