Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lisàndar

sconto
50%
Lisàndar
titolo Lisàndar
sottotitolo Sandro Bermani: il sindaco poeta
autore
Argomento Storia Memorie e biografie
Collana Gli aironi, 72
serie Novaresi nella storia, 2
marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
libro Libro
Pagine 48
Pubblicazione 2013
ISBN 9788882129422
 
5,00 2,50
 
risparmi: € 2,50
Spedito in 2-3 giorni

Informazioni importanti

Titolo in esaurimento: offerta per bibliofili
Poeta, musicista, avvocato, sportivo, tifoso, buongustaio, pittore, giornalista, militante e dirigente politico, amico, esempio e, su tutto, novarese tra i novaresi. Sandro Bermani (Novara 1906-1979) socialista "sentimentale" e lombardiano, è stato il più amato sindaco della città, senatore della Repubblica e deputato al Parlamento Europeo nei faticosi anni della ricostruzione. Rappresentante speciale di un secolo sconvolgente, innamorato della sua terra e dei suoi concittadini, ne ha cantato in lingua e in dialetto, col nome di Lisàndar, storia, costumi, uomini, donne, vizi e virtù.
 

Biografia dell'autore

Mauro Begozzi

Mauro Begozzi, mantovano d’origine, novarese d’adozione, già direttore scientifico dell’Istituto Storico Piero Fornara, si è occupato e si occupa di storia contemporanea e di storia del territorio. Ha pubblicato una settantina di opere tra monografie, saggi, lavori collettivi, sceneggiature, collane editoriali. Membro del comitato scientifico di riviste specializzate, vicepresidente dell’Associazione casa della Resistenza di Verbania, è inoltre organizzatore culturale di convegni, incontri di studio, mostre documentarie.
Di Mauro Begocci citiamo, nel catalogo di Interlinea, la biografia di Sandro Bermani Lisàndar. Sandro Bermani: il sindaco poeta (2013) e la curatela dei volumi Non preoccuparti che muoio innocente. Lettere dei condannati a morte della resistenza novarese (2005) e Novara anni trenta (2008).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.